Dopo Ufficiale e Gentiluomo Taylor Hackford si accaparra il remake del noir drammatico Le Catene Della Colpa (1947), tratto dall'omonimo romanzo di Da...[Continua]
Forte del buon responso riscosso da Bora Bora nel 1968, noto per essere il primo esotico-erotico italiano (ambientato in Polinesia), Ugo Liberatore pa...[Continua]
Curiosa la parabola di John Derek, attore (malvolentieri) abbastanza gettonato tra gli anni '40 e '50, marito in sequenza di Ursula Andress, Linda Eva...[Continua]
Il Sepolcro Indiano riprende esattamente da dove si era interrotto La Tigre Di Eschnapur, anzi presenta la storia allo spettatore con un riassunto ini...[Continua]
La Tigre Di Eschnapur fa parte di una storia concepita in due parti e che infatti proseguirà con Il Sepolcro Indiano, anch'esso uscito nel 1959. Il pe...[Continua]
Da sempre irreperibile sul mercato italiano dell'homevideo e a fatica anche su quello internazionale (come dvd è uscito solo all'interno di un cofanet...[Continua]
Nel 1978 Joe D'Amato vola a Santo Domingo per girare Duri A Morire, action movie con Luc Merenda, ambientato in Africa ma girato dove a D'Amato sembra...[Continua]
Siate sinceri, quante volte avete fatto il paragone tra Laguna Blu e Paradise, dicendo che sostanzialmente il primo è l'originale ed il secondo è la c...[Continua]
Nell'introduzione/presentazione di Luigi Cozzi al film (edizione Sinister) si fa riferimento ai pregi che questa pellicola di Edward L.Cahn ha, ovvero...[Continua]
Da molti è considerato il capitolo conclusivo della originale Emmanuelle saga, quella che appunto - nonostante i mila titoli ascritto al personaggio ...[Continua]
Siccome non ci siamo fatti mancare niente nell'ambito del nostro cinema di genere, o bis, kitsch, o trash, o cult (e stracult) che dir si voglia, a un...[Continua]
Terzo film consecutivo di Zeudi Araya con Luigi Scattini dopo La Ragazza Dalla Pelle Di Luna e La Ragazza Fuoristrada, primo a non chiamarsi "La Ragaz...[Continua]