R

Ratataplan

Esordio alla regia di Maurizio Nichetti, costato pochissimo e girato in ristrettezze economiche, pare appena 100 milioni di lire dell'epoca. Candidato a probabile insuccesso anche perché il film aveva ed ha una cifra tutta sua fuori dagli schemi, ma soprattutto fuori da ciò che girava nelle sale negli stessi giorni. Sostanzialmente pensato come un film muto, sebbene il sonoro ci sia ed anche le li...[Continua]

Alla Ricerca Del Piacere

Silvio Amadio è un regista che ha percorso i generi in molte direzioni durante i suoi 25 anni di attività, tanto come sceneggiatore quanto come regista. Dai film di guerra a quelli drammatici, dalle commedie ai sandaloni avventurosi, dal western al musicarello, dal decamerotico al thriller, tinto ora di giallo ora di rosso erotico, proprio come nel caso di questo Alla Ricerca Del Piacere, anno 197...[Continua]

Ragazze Petto In Fuori

Ragazze Petto In Fuori è una commediaccia sexy exploitation di coproduzione germanico-statunitense diretta da due registi, Chuck Vincent e Sigi Krämer, il primo dei quali attivo nel porno mentre il secondo, ammesso che sia mai esistito, pare aver codiretto unicamente questo titolo in carriera. Link con il mondo dei film per adulti ce ne sono diversi visto che ad esempio fa una comparsata Ron Jerem...[Continua]

Rovine

Ciò che mi aveva maggiormente attratto di Rovine era l'ambito archeologico-mitologico maya, uno scavo nel Messico, uno ziggurat, un antico tempio sommerso di rampicanti dentro il quale già immaginavo misteriosi e sanguinari aborigeni sopravvissuti, con la bava alla bocca, l'accetta in mano, lordi di sangue e con gli occhi iniettati di fame cannibale nei confronti dei malcapitati turisti. Non è and...[Continua]

Ricatto Alla Mala

Un Verano Para Matar (un'estate per uccidere) è il titolo originale di questo noir coprodotto da Italia, Francia e Spagna che ha per protagonista il figlio di Robert Michtum, Cristopher. Il titolo italiano, Ricatto Alla Mala, tradisce un orizzonte da poliziottesco che non attiene all'humus di questa pellicola risalente al 1972 ma distribuita da noi solo nel 1975. La storia è scarna quanto efficace...[Continua]

Ritorno Alla Laguna Blu

Undici anni dopo Laguna Blu, grande successo ma anche grande scandalo, croce e delizia soprattutto per la protagonista Brooke Shields, si torna sulle spiagge caraibiche più esotiche del cinema. La Shields, all'epoca 14enne, ancora oggi racconta nelle interviste il disagio di quegli anni nei quali tra Pretty Baby e il suddetto Laguna Blu si guadagnò la nomea di adolescente parecchio svestita e pare...[Continua]

Il Ritorno Di Casanova

E' passato un po' in sordina questo film di Salvatores o sbaglio? Se così fosse peccato perché è un ottimo film di Salvatores, tratto dall'omonimo racconto di Arthur Schnitzler del 1918. Perché dico che Il Ritorno Di Casanova è un bel lavoro? Innanzitutto perché mi ha fatto venir voglia di leggere il libro che lo ha ispirato, e questo è un merito di Salvatores. Inoltre va considerato che la pellic...[Continua]

Il Mio Nome È Remo Williams

Remo Williams è un film che inseguo da quando praticamente avevo 11 anni. All'epoca non lo vidi e dopo mi è sempre rimasto di traverso, non riuscendo mai a scovarlo, né in homevideo né a livello di passaggi televisivi. Evidentemente sarò sempre stato nel posto sbagliato al momento sbagliato ma per qualche motivo non sono mai riuscito a soddisfare questo guilty pleasure che negli anni aveva assunto...[Continua]

I Ragazzi Del Massacro

Nell'anno cruciale 1969 Fernando di Leo gira due pellicole controverse, anche se distanti tra loro, Amarsi Male e I Ragazzi Del Massacro, due vicende la cui scaturigine è pur sempre il tormento che la società italiana (e non solo) sta vivendo a seguito della fine degli anni del boom economico, la cui ricaduta rivela un bel po' di polvere sotto il tappeto. La rivoluzione sessuale del '68 è deflagra...[Continua]

Le Ragazze Della Spiaggia

Le Ragazze Della Spiaggia (importato in Italia col titolo tradotto pari pari, una volta tanto) è una commedia super giovanilistica, super estiva, super vintage, super bikini oriented e decisamente exploitation. Lo è nella sua accezione più pura, lo "sfruttamento" di un set (un unico set) ed una pletora di belle ragazze senza la minima parvenza di sceneggiatura o di progettualità dietro. Un po' di ...[Continua]

Riflessi In Un Occhio D’Oro

All'altezza di Riflessi In Un Occhio D'Oro Elizabeth Taylor è una potenza hollywoodiana, quattro anni prima Cleopatra l'ha proclamata imperatrice e questo ad esempio le consente di imporre come protagonista maschile del film Montgomery Clift, suo amico fraterno, senza di lui Cleopatra non sarà della partita. La Produzione non può che accettare e la regia viene affidata a John Huston. Tuttavia acca...[Continua]

I Racconti Di Canterbury

Un anno dopo Boccaccio arriva Chaucer, Pasolini si internazionalizza, scrive e dirige il secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia della Vita" che concluderà nel 1974 con Il Fiore Delle Mille E Una Notte, l'intera epopea dell'arte e del piacere di narrare dall'Italia all'Inghilterra e poi ad est, verso Oriente, coprendo tutto il mondo conosciuto prima di Cristoforo Colombo, che quel mondo chiude...[Continua]

  • 1
  • 2
  • 6