Ernst Hofbauer esplora i generi in carriera, perlomeno inizialmente si dedica al crimi, al western, al thriller, allo spionistico, per poi orientarsi sul cinema erotico, sul quale si attesterà in modo quasi esclusivo (dirigendo, tra gli altri, ben 13 capitoli del celebre Schuldmadchen Report, istituzione della sexploitation con pretese pseudo documentaristiche). Prima di questa svolta sexy si occu...[Continua]
E' venne il giorno dell'abbandono di Roger Moore (quello definitivo, perché ci si era baloccato più di una volta con "lascio o non lascio"). Dopo 7 film ed evidenti limiti di età, Moore cede il passo, senza che per altro nessuno glielo avesse formalmente chiesto. Il producer Broccoli accetta la scelta, rende l'onore delle armi al più longevo interprete di Bond e si mette freneticamente alla ricerc...[Continua]
Bersaglio Mobile spacca esattamente a metà gli anni '80, ne incarna per molti versi lo spirito autentico, arriva due anni dal precedente Octopussy e certifica l'ultima interpretazione di Roger Moore come agente al servizio segreto di sua Maestà. Il tira e molla dell'attore andava già avanti da un paio di pellicole ma a questo giro Moore dà tutto, si sente troppo vecchio per le fatiche che una prod...[Continua]
Da un titolo del genere mi aspettavo molto di più e di meglio. In un futuro non troppo lontano, il governo americano sta sperimentando un virus che riporta in vita i morti, da utilizzare in guerra per creare dei super-soldati. Gli esperimenti avvengono in tutta segretezza in una clinica nel Nebraska, infestata dagli zombie sfuggiti al controllo degli "scienziati". Una truppa d'elite viene chiamata...[Continua]