H

Homo Eroticus

Homo Eroticus è un film impensabile rivisto con il filtro di oggi, del politicamente corretto, poiché contiene ogni scorrettezza possibile ed immaginabile. C'è la satira contro i meridionali e contemporaneamente contro i settentrionali, quella contro i poveri e quella contro i ricchi, quella contro gli ignorantoni pezzenti e quella contro i borghesi debosciati e viziati, quella contro i maschi e q...[Continua]

Horror

Ombretta Colli piaceva molto al nostro cinema di genere, tant'è che a partire dagli anni '60, ancor prima di debuttare come cantante, girava film storici, i sandaloni, gli horror, d'avventura e gialli, da Fulci a Corbucci, da De Martino a Caiano. Uno di questi film si chiama proprio Horror, senza lasciare troppi dubbi su quale possa essere il suo filone di riferimento. Lo firma Alberto De Martino ...[Continua]

Ho Fatto Splash

Nel 1980 Maurizio Nichetti, già sotto contratto con la Bruno Bozzetto film e con il Piccolo Teatro di Milano come attore e sceneggiatore, dirige il suo secondo lungometraggio dopo il fortunato Ratataplan del '79. Per quanto si tratti di una commedia (il tono che soggiace un po' a tutta la filmografia del regista meneghino), il cinema di Nichetti appare più facile e lineare di quel che è, motivo pe...[Continua]

Hawaii Squadra Speciale 2 (aka Fit To Kill)

Andy Sidaris nel 1968 è il regista televisivo delle Olimpiadi di Città del Messico, oltre ad aver lavorato per diverse trasmissioni ed eventi sportivi (perlopiù riguardanti basket e football). Esordisce con il cinema nel 1973, da subito schierandosi nelle fila dell'exploitation a base di belle ragazze ed azione. Stacey (da noi importato col brillantissimo titolo di Le Porno Detective) è il suo pri...[Continua]

House Of Gucci

Ridley Scott dirige l'adattamento cinematografico del libro sull'impero Gucci, scritto da Sara Gay Forden ("The House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour, and Greed"). Un regista americano, ancorché dal respiro fortemente cosmopolita, per una storia italiana di una famiglia italiana, con un cast fatto quasi esclusivamente da attori americani, benché sul set ci fossero diversi...[Continua]

Ho Sposato Una Strega

Veronica Lake debutta sullo schermo nel 1939, non accreditata nel cast, con Sorority House. Bisogna aspettare I Cavalieri Del Cielo nel 1941 perché il suo nome e cognome diventino identificativi di un corpo preciso che nessun cinefilo dimenticherà più. Quell'anno partecipa a tre pellicola, saranno quattro nel 1942 e tra queste Ho Sposato Una Strega, tratto dal romanzo The Passionate Witch di Thorn...[Continua]

Histoire D’O

Se non si è mai visto Histoire D'O e soprattutto se non lo si è visto all'epoca (io, per dire, avevo 17 mesi quando uscì nelle sale nell'agosto del 1975) la prima reazione è scioccante, non tanto per le immagini alle quali si è assistito - certo, anche quelle - ma per il pensiero che un film del genere sia stato concepito, realizzato e proiettato nelle sale, che attori e attrici abbiano accettato ...[Continua]

High Spirits – Fantasmi Da Legare

Dopo un esordio drammatico (Angel, 1982), un interessante fantasy horror (In Compagnia Dei Lupi, 1984) ed il bello e delicato Mona Lisa con Bob Hoskins e Cathy Tyson (la Mona Lisa che nel film si chiama Simone), Neil Jordan - autore promettente e ancora in costruzione (esploderà con La Moglie Del Soldato nel 1992) - approda a questo High Spirits - Fantasmi Da Legare, una commedia horror sulla scia...[Continua]

Hansel & Gretel – Cacciatori Di Streghe

Sentivo puzza di fregatura ma alla fine mi sono deciso a vedere ugualmente questo film essenzialmente per due motivi, avevo bisogno di una durata molto contenuta perché il tempo a disposizione era risicato, e Gemma Arterton, che a tutt'oggi non mi spiego come non sia diventata una delle attrici più richieste da Hollywood. Mi sarei dovuto fidare dell'istinto perché dopo 88 minuti l'entusiasmo per l...[Continua]

Heartburn – Affari Di Cuore

Nora Ephron sceneggia il suo matrimonio, o meglio il fallimento del suo secondo matrimonio, quello con Carl Bernstein, il giornalista che insieme a Bob Woodward condusse per il Washington Post l'inchiesta sul Watergate che costò la presidenza a Nixon, come è scritto nei libri di storia. Bernstein ha dimostrato di essere uomo integerrimo professionalmente e dagli alti ideali etici e civili, ma evid...[Continua]

Hercules

Luigi Cozzi riceve l'incarico dalla Cannon di Golan e Globus di girare una nuova versione di Ercole con Lou Ferrigno, Mister Universo del momento, cresciuto nel mito di Steve Reeves (l'Ercole di Cinecittà di fine anni '50). I due fanno team e Cozzi - sotto contratto con la casa cinematografica dai tempi di Star Crash, per realizzarne il seguito che non si concretizzerà mai - scrive il soggetto in ...[Continua]

Hundra

Matt Climber (al secolo Thomas Vitale Ottaviano) è un produttore, sceneggiatore e regista americano, con un cognome che tradisce evidenti origini latine. Nei primi anni '60 dirigeva a Broadway pièce teatrali tratte da Scott Fitzgerald, Tennesse Williams, Steinbeck. Ha diretto anche il rifacimento di Fermata D'Autobus, occasione nella quale ha conosciuto Jayne Mansfield (eterna inseguitrice di Mari...[Continua]