U

Gli Uccelli

Forse non tutti sanno che (io ad esempio non l'ho saputo finché non ho visto i titoli di testa) Hitchcock trasse lo spunto di questo film dall'omonimo racconto di Daphne DuMaurier (1953), ma anche da un episodio di cronaca avvenuto il 18 agosto del '61 presso Santa Cruz, riportato dai giornali. Come spesso accaduto al regista britannico, la critica non accolse benissimo la pellicola mentre al bott...[Continua]

Under Suspicion

Trattasi di secondo adattamento cinematografico del romanzo Stato di Fermo (Brainwash,1979) di John Wainwright, già portato sullo schermo da Claude Miller nel 1981 (Guardato A Vista), con Lino Ventura nei panni dell'ispettore ora interpretato da Morgan Freeman (che però è capitano di Polizia), Michel Serrault nei corrispettivi di Gene Hackman e Romy Schneider in quelli poi ripresi da Monica Belluc...[Continua]

L’Ultima Volta Che Vidi Parigi

Richard Brooks è quello de Il Seme Della Violenza (1955), La Gatta Sul Tetto Che Scotta (1958), sempre con Liz Taylor, e I Professionisti (1966), tanto per citare alcuni suoi film. Nel 1954 gira questo splendido dramma sentimentale, molto profondo per la verità, nonostante la cornice romantica. La vicenda vede il tenente americano Charles Wills (Van Johnson) rievocare in forma di lungo flashback g...[Continua]

L’Ufficiale E La Spia

Il nuovo adattamento cinematografico del caso Dreyfus è il parto della collaborazione di Roman Polanski e Robert Harris. Già L'Uomo Nell'Ombra era nato da un romanzo di Harris, stavolta il libro dello scrittore sarebbe stato ispirato dallo stesso interesse nutrito da Polanski per Dreyfus, e Polanski a sua volta avrebbe poi tratto dal romanzo il film, la cui sceneggiatura è stata scritta a quattro ...[Continua]

L’Ultima Missione

E' il terzo film che vedo di Olivier Marchal (per la precisione, il secondo da regista, uno come interprete, Diamond 13) e per la terza volta rimango ampiamente soddisfatto. L'ex agente di polizia conosce perfettamente l'ambiente di cui tratta e spesso si rifa a storie vere rielaborate per il cinema. Anche L'Ultima Missione (orribile ed anonimo titolo italiano per MR 73, che sta per il revolver Ma...[Continua]

L’Uccello Dalle Piume Di Cristallo

"Quell'italiano comincia a preoccuparmi - questo disse Alfred Hitchcock, maestro del thrilling dopo aver visto il primo film di Dario Argento". Con questa frase il trailer de L'Uccello Dalle Piume Di Cristallo introduceva film e regista - Dario Argento agli esordi - un'affermazione più falsa di Giuda poiché Hitchcock non la proferì mai, né è dato di sapere se abbia mai effettivamente visto il film...[Continua]

L’Ultimo Aereo Per Venezia

Trasmesso sulla Rai nel 1977, un totale di otto puntate che non vennero però mandate in onda con cadenza settimanale ma raggruppate, due o tre di fila, questo per un preciso intento di "marketing". L'idea soggiacente a questa "cronaca sceneggiata" da Daniele D'Anza e Biagio Proietti era di dare un taglio schiettamente giornalistico e quanto più possibile moderno alla storia che veniva raccontata a...[Continua]

Underwater

William Eubank nel 2011 ha diretto Love, che è un film di fantascienza, mentre nel 2014 ha diretto The Signal, che è un film di fantascienza, a differenza di Underwater che è un film di fantascienza (anche se robustamente innervato di horror). Tutto si può dire tranne che il regista americano non mastichi il genere e non ne sia attratto. Dei tre, il film licenziato dalla 20th Fox (ultimo ad avere ...[Continua]

Agente 007 – L’Uomo Dalla Pistola D’Oro

Nono Bond movie, quarto (ed ultimo) diretto da Guy Hamilton, secondo interpretato da Roger Moore. In tutta sincerità, a me Hamilton come deus ex machina di 007 non è mai piaciuto granché; tolto Goldfinger, i suoi apporti alla saga non sono tra i miei preferiti, la sua regia non mi è mai parsa sconvolgente, di mestiere ma non di grandissima personalità. L'Uomo Dalla Pistola D'Oro - al solito, tratt...[Continua]

Unico Indizio: Una Sciarpa Gialla

Negli ultimi anni di carriera René Clémént dirige questo La Casa Sotto Gli Alberi, che in Italia diventa Unico Indizio: Una Sciarpa Gialla (e per il mercato angolofono The Deadly Trap... per una volta il titolo più anonimo e generico non è il nostro). Nel '71 il film viene proiettato a Cannes anche se non rientra nella competizione ufficiale. Il titolo non riveste un aspetto secondario, è il bigli...[Continua]

La Trilogia Delle Vixen di Russ Meyer

Dal 1968 ed il 1971 Russ Meyer crea e definisce la sua trilogia delle Vixen - letteralmente femmine volpi - con un buon riscontro al botteghino, pilastro fondante e costitutivo dell'immaginario cinematografico meyeriano, un filotto di titoli iconici e fortemente rappresentativi alla sua "Arte" (sempre che siate d'accordo a definirla tale). Inutile dire quanto le pellicole di questo regista (compre...[Continua]

Rain Man – L’Uomo Della Pioggia

Nel 1988 cinematograficamente parlando l'anno fu monopolizzato da Rain Man, a prescindere dagli Oscar vinti, 4 su 8 nomination totali. Uno di quei film "evento" che qualche anno addietro erano molto più frequenti, come accaduto a Titanic o Avatar (incidentalmente ho citato due titoli di James Cameron). Il cinema fast food odierno sforna continuamente hamburger del giorno, che fatalmente il giorno ...[Continua]