Benbow's Best

Vado A Vivere Da Solo

Dopo i film con i Gatti (Arrivano I Gatti, Una Vacanza Bestiale) e quelli da sparring partner per Abatantuono (I Fichissimi) e Bud Spencer (Bomber), e...[Continua]

Quando La Moglie E’ In Vacanza

Quando la moglie è in vacanza, d'estate, può succedere che nell'appartamento al piano di sopra venga ad abitare Marilyn Monroe e, oggettivamente, si a...[Continua]

La Ragazza Che Sapeva Troppo

La Ragazza Che Sapeva Troppo è considerato il film che istituzionalmente fonda il genere del giallo all'italiana. Scusate se è poco. Chiudo qui il pos...[Continua]

Le Figlie Di Dracula

Nel 1971 la Hammer, assecondando la linea produttiva già in voga sul finire dei '60 (che prevedeva debite iniezioni di erotismo e qualche elemento gor...[Continua]

Psycho III

Appena un mese nella continuity temporale del film, 4 anni nella realtà, Norman Bates ha riaperto il Motel, è in cerca di clienti e di un aiuto, un vi...[Continua]

Psycho II

"Sono passati 22 anni e Norman Bates torna a casa", così il battage promozionale annunciava l'uscita del secondo capitolo di Psycho nelle sale cinemat...[Continua]

Mani Di Velluto

Con Mani Di Velluto ha inizio la collaborazione tra Eleonora Giorgi e Castellano e Pipolo, che proseguirà poi con Mia Moglie È Una Strega e Grand Hote...[Continua]

Rollerball

Dice che la sceneggiatura firmata da William Harrison, estratta da "Roller Ball Murder" (che aveva pubblicato a puntate nel 1973 su Esquire), era molt...[Continua]

Il Dio Serpente

Nadia Cassini esordisce al cinema nel 1970 con due film, Il Divorzio di Romolo Guerrieri e Il Dio Serpente, di Piero Vivarelli. A prescindere dalla su...[Continua]

Jurassic Park

Vi dico una cosa sola, Jurassic Park lo avrebbe potuto dirigere Tim Burton...rendiamoci conto di cosa sarebbe potuto accadere ad uno dei film più gran...[Continua]

Ondata Di Piacere

Sono molto affezionato a Ondata Di Piacere, è uno dei primi film "di genere" che ho visto. Intendiamoci, fin da piccolo, come qualsiasi italiano medio...[Continua]

Black Rain

A un certo punto negli anni '80 a Hollywood c'è stato un grande interesse per il Giappone, il paese del Fujiyama e della ipertecnologia era il rivale ...[Continua]