Jean Sorel

Le Bambole

Piccolo grande capolavoro del cinema italiano, anno domini 1964. Quattro episodi per altrettanti registi e protagonisti, ma soprattutto protagoniste, ...[Continua]

Una Sull’Altra

"Nel 1969 Fulci cambiò ancora una volta genere, dirigendo il suo primo giallo, Una Sull'Altra", Wikipedia attacca così il paragrafo dedicato ai gialli...[Continua]

L’Amica

Vatti a fidare degli amici, delle amiche poi non ne parliamo. Lo capisce un po' tardi Lisa Gastoni, protagonista de L'Amica (1969), anche se poi decid...[Continua]

Paranoia

La trilogia del "thriller da jet set" si conclude con Paranoia, uscito sempre nel '69 assieme a Così Dolce...Così Perversa e Orgasmo. Lenzi e Carroll ...[Continua]

Bella Di Giorno

Sessantasettenne e a fine carriera, quel pazzo scriteriato di Luis Buñuel dirige Bella Di Giorno (1967) provocatorio ritratto della borghesia presessa...[Continua]

Il Piacere E l’Amore

Roger Vadim nel 1964 dirige Il Piacere E l'Amore, ispirandosi a Il Girotondo di Arthur Schnitzler (scrittore sì viennese, ma da non confondere con la ...[Continua]

Il Dolce Corpo Di Deborah

Il Dolce Corpo Di Deborah è ritenuto capostipite del giallo sexy all'italiana. Dicono Bruschini e Tentori nel loro tomo "Guida al Cinema Giallo e Thri...[Continua]

Miliardi

Miliardi è una telenovellona dei Vanzina del 1991, un attimo dopo la Milano da bere e un attimo prima della Milano in galera. Un film "love to hate", ...[Continua]

La Polizia Sta A Guardare

Nel 1973 il produttore Roberto Infascelli (padre di Alex) si mette alla regia e firma La Polizia Sta A Guardare, storia di Cardone (Enrico Maria Saler...[Continua]