Nel 1999 usciva The Big Khauna, un film che fu un vero caso cinematografico. Nonostante un'impostazione strettamente teatrale, tre personaggi di numer...[Continua]
Trattasi di secondo adattamento cinematografico del romanzo Stato di Fermo (Brainwash,1979) di John Wainwright, già portato sullo schermo da Claude Mi...[Continua]
Tornatore è un regista con il quale non ho un rapporto troppo disteso, pur ritenendolo estremamente capace e dotato, spesso esco affaticato dalla visi...[Continua]
Tralasciando la fantascienza pregressa degli anni '50 in poi (ma già nel '38 Flash Gordon era andato su Marte e persino negli anni '20 il cinema si er...[Continua]
Erin Brockovich è un film atipico per Soderbergh, solitamente regista atipico di film atipici e dunque apparentemente fuori fuoco per una storia come ...[Continua]
Corti, documentari e videoclip a parte, la carriera di Roger Fratter come autore di lungometraggi comincia nel '97 con il pregevole ed interessante Se...[Continua]
Nel 2000 Steven Soderbergh è talmente su di giri che produce due film, Erin Brockovich e Traffic (ma non è raro che il cineasta americano annoveri più...[Continua]
Allo scoccare del nuovo millennio Salma Hayek interpreta La Gran Vida (La Grande Vita da noi), una delle pellicola con cui la Hayek inizia a costruire...[Continua]
Ci sono i sex symbol planetari riconosciuti e patentati, quelli che forgiano un'epoca, dico Rita Hayworth, dico Marilyn, dico Brigitte Bardot, dico la...[Continua]
Di film sul marchese De Sade se ne sono tentati parecchi, tra i più recenti quello con Daniel Auteil e quello con Geoffrey Rush, entrambi del 2000 per...[Continua]