Con l'apporto di Giovanni Bertolucci come produttore e pigmalione, e la regia di Maurizio Nichetti, Nino Frassica da Messina nel 1985 approda al suo p...[Continua]
Mezzo Destro Mezzo Sinistro sarà l'ultimo film che Andrea Roncato e Gigi Sammarchi gireranno con Sergio Martino come coppia comica e come protagonisti...[Continua]
Il successo di La Chiave (1983) avvia la vera carriera di Tinto Brass, non perché prima non avesse realizzato altre pellicole e di valore (anzi, i det...[Continua]
Con la frase ad effetto "sette indagati, sei armi, cinque corpi, tre finali", Jonathan Lynn e John Landis, sotto la produzione di Debra Hill (compagna...[Continua]
La storia produttiva di Joan Lui non ha forse eguali nel cinema italiano. Vanno evocati I Cancelli Del Cielo di Michael Cimino o qualche altra epopea ...[Continua]
Bersaglio Mobile spacca esattamente a metà gli anni '80, ne incarna per molti versi lo spirito autentico, arriva due anni dal precedente Octopussy e c...[Continua]
Nicolas Roeg non è un regista facile, ogni suo film presenta insidie ed ambiguità, piani di lettura stratificati, simbolismi, non-sense apparenti, vol...[Continua]
Con il terzo Mad Max si conclude la saga di Rockatansky, perlomeno intesa nel corpus raccolto in poco più di un lustro, dal 1979 al 1985. George Mille...[Continua]
Secondo lungometraggio di Besson. E' proprio tra il 1985 e la fine dei '90 che Besson sarà il regista più trendy di Francia, infilando una pellicola d...[Continua]