Salvare La Faccia è una coproduzione italo-argentina, nonché il terzo ed ultimo film da regista di Rossano Brazzi (con soggetto del fratello Oscar), c...[Continua]
Erna Schürer, al secolo Emma Costantino, parlò del regista Ferruccio Casapinta come di un "cretino che non sapeva far niente", giudizio durissimo che ...[Continua]
La locandina italiana del film fa vanto del riferimento letterario a cui Maliziosamente (L'Etreinte in originale, ovvero L'Abbraccio) si abbevera, His...[Continua]
Talvolta viene erroneamente considerato il film d'esordio di Vittorio Sindoni, che invece un anno prima aveva diretto Omicidio Per Vocazione (conosciu...[Continua]
Non appena ho finito di vedere L'Arcangelo mi sono chiesto il perché di quel titolo, non riuscendo a ricondurlo ad alcunché riguardante la storia. Cer...[Continua]
Racconta Luigi Cozzi, esperto e conoscitore delle vicende Hammer, che questo film è un prodotto della fase crepuscolare della casa cinematografica bri...[Continua]
Ugo Facco De Lagarda, poeta e partigiano, dalla seconda metà degli anni '40 del '900 collabora con diversi quotidiani e riviste e pubblica anche molta...[Continua]
Nel 1969 Alberto De Martino dirige questo giallo a base di indagini e ricostruzioni ex post. Giulio Lamberti (Roger Fritz) è emigrato dall'Italia negl...[Continua]
Conosciuto con una miriade di titoli diversi (o sarebbe meglio dire "sconosciuto" come tale), questo Bezeten - Het Gat In De Muur è uscito fuori dal c...[Continua]