Il volgere di millennio solleticò non poco la fantasia di autori e studi cinematografici, decisi a capitalizzare al massimo l'evento, unico nel suo genere. A partire da Strange Days, sono stati parecchi i film che se ne sono occupati direttamente o che, in modo tangente, si sono fatti attraversare dal volgere di un'epoca, dall'entrata in diretta nel futuro. Tra questi c'è pure Entrapment, che appa...[Continua]
Il giro di boa del nuovo secolo e millennio è un momento particolare per Carlo Vanzina, arrivano una serie di film meno "caratteristici" e caricaturali, più defilati, di basso profilo, come se il regista stesse cercando una nuova strada, più garbata, alternativa rispetto a trashate conclamate come S.P.Q.R., i due A Spasso Nel Tempo o a commedie comunque parecchio ruspanti come i due titoli con Vil...[Continua]
Un bell'equalizzatore serve sempre, rende i suoni nitidi, puliti e potenti, però nel nostro caso non abbiamo a che fare con Bang & Olufsen o con Pioneer ma con Denzel Washington, in arte The Equalizer (meglio traducibile con "il riequilibratore", di torti). Antoine Fuqua torna a lavorare con Washington dopo Training Day e, come al solito, si dedica al thriller venato di tanta azione, il genere...[Continua]
Exploitation, se ci pensate bene E Io Non Pago è exploitation, tecnicamente parlando; location vacanziere di quelle dove abitualmente il buon Jerry Calà lavora facendo serate, locali dove avrà datori di lavoro che oramai sono amici di vecchia data, location che ricevono anche una bella pubblicità dall'essere il set del film. Un parterre di attricette, miss, veline, cubiste e ballerine - tutte rigo...[Continua]
Tra una Messalina...Orgasmo Imperiale ed un Orgasmo Infernale, nel 1983 Joe D'Amato trova lo spazio per un bel post atomico, citato da alcuni come addirittura il migliore del genere tra quelli girati in Italia. Non è l'unico del regista, coadiuva infatti George Eastman per Anno 2020 - I Gladiatori Del Futuro e anche Porno Holocaust in fondo è pur sempre un post atomico, tecnicamente parlando. Sia...[Continua]
Non ho letto nulla di Orson Scott Card, non conosco il ciclo fantascientifico al quale appartiene pure il romanzo Il Gioco Di Ender, e dal quale è stato tratto questo film, dunque mi limito a parlare della pellicola in quanto tale, ignorando qualsiasi collegamento col libro, attinenza filologica, deviazione e rispetto delle pagine. Va detto che è lo stesso Scott Card ad averne curato la sceneggiat...[Continua]
Con The Expendables Stallone ha sdoganato la reunion nostalgica delle vecchie glorie del cinema action anni '80. Ai tempi dei Rambo dei Cobra, dei Commando e dei Codice Magnum sarebbe stato impossibile pensare di vedere assieme (e collaborativi) due pilastri del cinema sparatutto come Gatto Silvestro e Schwarzy (figuriamoci i "minori" come Lundgren o gli Statham di oggi). Al limite si poteva pensa...[Continua]
Il primo Emmanuelle - tratto dall'omonimo romanzo di Emmanuelle Arsan (pesudonimo della thailandese Marayat Kramsaseddinsh Virajjakam, consorte di un diplomatico francese) e diretto da Just Jaeckin nel 1974 - fu un successo strepitoso, il pubblico mostrò di gradire assai la sessualità spiccata e disinibita della giovane borghese emancipata interpretata dalla Kristel, (10 anni ininterrotti di progr...[Continua]
They Live è un film che ha una serie di significati e interpretazioni possibili degni di una matrioska. Apparentemente è un b-movie fanta-horror; abbiamo gli alieni, il loro look è un po' ghoulesco, abbiamo dei dischi spaziali (pochi per la verità, quelli che il budget consentiva), ed un piano per la conquista del mondo, anche se poco violento e molto subliminale. L'idea di invasione aliena qui è ...[Continua]
Tempo addietro, i lettori più feticisti del blog se lo ricorderanno (....è un complimento il mio), ci siamo occupati della serie tv americana in 3D Le Nuove Avventure di Emmanuelle, con protagonistissima Krista Allen, tette poderose, occhi da cerbiatta, cresta leonina, utero in fiamme. Nel post riguardante l'ultimo degli episodi della serie, La Regina Della Galassia, ho sviscerato un po' la fision...[Continua]