Le cronache ci dicono che Johnny Dorelli e Gloria Guida iniziano la loro relazione sentimentale nel 1979, in quello stesso anno lavorano assieme a tea...[Continua]
Tra il 1997 e il 1999 Mauro Cappelloni dirige tre film, i suoi unici tre film come regista, tutti con Gianmarco Tognazzi come protagonista. La sua car...[Continua]
C'era un film di Luigi Scattini chiamato Il Corpo, con Zeudi Araya, un dramma esotico che naturalmente si incarnava nelle fattezze d'ebano dell'attric...[Continua]
Miele Di Donna, coproduzione italo-spagnola, è l'unico vero e proprio film di Gianfranco Angelucci, altrimenti noto per due operette su Fellini, due d...[Continua]
Terzo Delitto dopo quello a Porta Romana e quello al Ristorante Cinese; si passa nella mani della produzione Cecchi Gori, che spinge sempre di più sul...[Continua]
Ciao Marziano fa parte del ciclo delle "bagaglinate", con Pier Francesco Pingitore gran maestro cerimoniere (co-sceneggiatore e regista) e tutta la so...[Continua]
Sergio Martino aveva arruolato Banfi e Dorelli per un film a tema unico, con tutt'altra trama, ma per motivi a me oscuri (credo non ultimo il budget, ...[Continua]
Qua La Mano è una commedia di quelle che si facevano ad episodi, tirando dentro un cast con nomi di pregio e tanti caratteristi. Qui le storie sono du...[Continua]
Riavanti... Marsch! è un film che ci ho messo un po' a decriptare. Intanto la regia è di Salce, e ti aspetti qualcosa di assolutamente divertente, per...[Continua]
Amore In Prima Classe di Salvatore Samperi è un curioso mischione di erotismo (poco), comicità e surrealismo grottesco. Commedia di costume, se si vuo...[Continua]