1986

Voglia Di Guardare

Voglia Di Guardare rientra nel cosiddetto periodo softcore anni '30 di Joe D'Amato, che nel suo caso sono gli anni '80, esattamente la metà di quella ...[Continua]

Penombra

Nel 1984 Bruno Gaburro dirige Malombra e Maladonna, nel 1987 si occupa di Penombra, sorta di  ideale chiusura di una trilogia che in realtà è praticam...[Continua]

Mistery

Il film che Sigourney Weaver gira immediatamente dopo Aliens - Scontro Finale è Mistery (in originale Half Moon Street), sideralmente distante dalle a...[Continua]

La Venexiana

Dopo svariate pellicole a partire dagli anni '50 e dopo La Vera Storia Della Signora Delle Camelie, Mauro Bolognini si avvia a chiudere la sua carrier...[Continua]

F/X – Effetto Mortale

F/X - Effetto Mortale è il film più famoso di Robert Mandel, regista che pur con qualche altro titolo nel carniere non ce l'ha mai "fatta" per davvero...[Continua]

Sensi

La bellezza di Monica Guerritore negli anni '80 era qualcosa di enorme, fuori dal comune, suo marito Gabriele Lavia lo sapeva benissimo e se ne avvale...[Continua]

Sid & Nancy

Nel 1986 il poco più che trentenne Alex Cox, fresco del successo ottenuto con il bizzarro e fosforescente debutto Repo Men (1984), si avventura in un ...[Continua]

Manhattan Gigolò

Amasi Damiani è un classe 1927 e le sue innumerevoli prove artistiche sono sparse in numerosi ambiti, tra regia e sceneggiatura, teatro e grande scher...[Continua]

Stand By Me – Ricordo Di Un’Estate

Dopo lo squinternato esordio con This Is Spinal Tap (1984) e la gradevole commedia Sacco A Pelo A Tre Piazze (985), Rob Rainer dà prova di essere il g...[Continua]

Lola Darling

Lola Darling è ritenuto il vero lungometraggio d'esordio di Spike Lee, dato che Joe's Bed-Stuy Barbershop: We Cut Heads (1983) era fondamentalmente pa...[Continua]

Qualcosa Di Travolgente

Probabilmente Qualcosa Di Travolgente è il film che mette davvero sotto i riflettori il nome di Jonathan Demme. Il regista americano si era già fatto ...[Continua]

Il Nome Della Rosa

Il romanzo omonimo di Umberto Eco esce nel 1980, sei anni dopo il film di Jean-Jacques Annaud è nelle sale, cinque sono quelli impiegati nella prepara...[Continua]

  • 1
  • 2
  • 4