Dopo lo squinternato esordio con This Is Spinal Tap (1984) e la gradevole commedia Sacco A Pelo A Tre Piazze (985), Rob Rainer dà prova di essere il g...[Continua]
Lola Darling è ritenuto il vero lungometraggio d'esordio di Spike Lee, dato che Joe's Bed-Stuy Barbershop: We Cut Heads (1983) era fondamentalmente pa...[Continua]
Probabilmente Qualcosa Di Travolgente è il film che mette davvero sotto i riflettori il nome di Jonathan Demme. Il regista americano si era già fatto ...[Continua]
Il romanzo omonimo di Umberto Eco esce nel 1980, sei anni dopo il film di Jean-Jacques Annaud è nelle sale, cinque sono quelli impiegati nella prepara...[Continua]
Visto l'invidiabile successo raccolto da Alien ('79), l'idea del sequel assilla subito i produttori ma, tra brutti soggetti e problemi di assetto soci...[Continua]
Mentre Camillo Teti, produttore, ha in cantiere la pellicola Il Mostro Di Firenze la cui regia è affidata a Cesare Ferrario, Camillo Teti, regista, di...[Continua]
In tempo reale rispetto agli anni trascorsi, Martin Scorsese dà un seguito a Lo Spaccone. Sono trascorsi 25 anni per gli spettatori e per Eddy lo Svel...[Continua]
Quando John Frankenheimer gira 52 Gioca O Muori (tratto dal romanzo omonimo di Elmore Leonard, chiamato a collaborare alla sceneggiatura) non è esatta...[Continua]
Quattro anni separano il sequel dal suo predecessore, quattro anni nei quali il team artistico e quello produttivo hanno tutto il tempo di concepire, ...[Continua]
Pare che un alone di culto circondi questa pellicola del 1985 di Tonino Valerii, data la sua carica di morbosità e maledettismo. Addirittura scopro ch...[Continua]
Era rimasto qualcosa in sospeso, dal lontano 1986. Ricordo che un cinema a luci rosse in pieno centro città aveva in bella mostra i manifesti del film...[Continua]