Non ci dovrebbe essere molto da aggiungere e scrivere su un film di cui è già stato detto tutto nelle sue quasi 6 decadi di esistenza. Quel che è cert...[Continua]
Nel 1968 escono al cinema Diabolik di Mario Bava, il secondo Kriminal di Fernando Cerchio (nel '66 Umberto Lenzi aveva diretto il primo capitolo) e Sa...[Continua]
Dal 1968 ed il 1971 Russ Meyer crea e definisce la sua trilogia delle Vixen - letteralmente femmine volpi - con un buon riscontro al botteghino, pilas...[Continua]
Uno spaghetti western con una super lentigginosa Elsa Martinelli e George Eastman, diretto nel 1968 da Lina Wertmüller? Ma è mai possibile questa cos...[Continua]
Non avevo mai visto questo film americano del '68, mi è passato davanti agli occhi in tv e sono rimasto folgorato. Lo dirige Frank Perry, forse maggio...[Continua]
E Roger Vadim nel 1968 inventa la fantascienza pop. Una pietra miliare del cinema degli anni '60, del cinema di fantascienza, del cinema delle belle d...[Continua]
Oramai oltre una decina di anni fa ebbi la fortuna di incontrarlo, durante un corso di sceneggiatura (tenuto da Antonio Bruschini). Questi venne, si p...[Continua]
Il Grande Inquisitore (1968) è l'ultimo film di Michael Reeves prima della sua morte, avvenuta in circostanze misteriose; suicidio? Morte naturale? Re...[Continua]
Sigpress Contro Scotland Yard (di G. Zurli, 1968) è un film che ho inseguito a lungo, un titolo praticamente irreperibile, che ho trovato grazie ad un...[Continua]
Il Dolce Corpo Di Deborah è ritenuto capostipite del giallo sexy all'italiana. Dicono Bruschini e Tentori nel loro tomo "Guida al Cinema Giallo e Thri...[Continua]