Forse il film più noto e celebrato di Federico Fellini assieme a La Dolce Vita, sicuramente quello preferito dai critici, ed è abbastanza impressionan...[Continua]
Nel 1965 Massimo Pupillo gira tre film, i suoi tre film più importanti se non quasi i suoi "unici" film. Dal '58 al '61 si occupa di documentari, esor...[Continua]
Nel 1964 Barbara Steele ha già qualche gotico alle spalle, non ne è magari ancora la regina conclamata ma lo sta diventando. In quell'anno gira due pe...[Continua]
Dopo la fantascienza, l'avventuroso ed il peplum, Antonio Margheriti vira sul gotico, dapprima con La Vergine Di Norimberga, poi con Danza Macabra, ch...[Continua]
Un film come I Maniaci (1964) non fa certo parte delle pellicole per le quali il mondo ama ricordare Lucio Fulci, passato alla storia per la sua estet...[Continua]
Un Angelo Per Satana è un horror gotico nientemeno che di Camillo Mastrocinque, regista (e in taluni casi sceneggiatore pure) di tanti Totò movies, tr...[Continua]
Il Lago Di Satana è un film di Michael Reeves, uno dei pochi che ha girato. Dopo una manciata di film infatti - chi dice tre, chi dice quattro (tra i ...[Continua]