
Nel 1970 Nando Cicero dirige Franco e Ciccio in Ma Chi Ti Ha Dato La Patente? E' il primo film che mette assieme il regista e i due attori siciliani; si incontreranno di nuovo una sola altra volta, l'anno seguente in Armiamoci E Partite! Da quanto leggo, Ma Chi Ti Ha Dato La Patente? non sarebbe un film amatissimo dal pubblico di Franco e Ciccio, ritenuto evidentemente un minore, o forse addirittura un film non divertente. Faccio fatica a comprendere, poiché ricordo matti pomeriggi di risate fin da bambino, quando nelle estati di Retequattro mi sganasciavo dal ridere ogni qual volta Alberto Tomas saliva in macchina con Franco e imparava i primi rudimenti della guida, tesissimo, nervosissimo e strapieno di tic, come al suo solito (qualcuno se lo ricorderà anche come il mitico dottor Tomas in Vieni Avanti Cretino).
La vicenda vede i due eroi proprietari della scalcinatissima autoscuola Trinacria. Sempre in bolletta, accasati presso una baracca sul Tevere (ogni mattina Franco è svegliato da un tizio che alle 6 antimeridiane spaccate si tuffa dal ponte), non riescono a mantenere neanche quei pochi clienti che hanno per via dell'intransigenza del rigoroso Ciccio. Franco sarebbe più disponibile a qualche accordo aumma aumma, ma Ciccio è troppo moralista (e stupido). Sogna anzi di sfondare come ingegnere presso il Comune di Roma, che subissa di progetti improbabili (come spostare il Vaticano fuori Roma o prosciugare il Tevere per asfaltarlo.....idea poi ripresa da Verdone in Gallo Cedrone, mi pare). Tra i clienti c'è una donna totalmente inetta alla guida (Angela Luce), strafottente e ammogliata ad uno che mena, oppure Nino Terzo, contadinotto sempre dubbioso sui segnali stradali, che ripete come un mantra: "allo stop mi devo fermare!". Due belle americane si imbattono nell'autoscuola con l'intenzione di prendere la patente (in tutte le altre scuole romane hanno sempre avuto problemi con dei tipici insegnanti italiani troppo "focosi"). Avendo pure il permesso di soggiorno in scadenza, decidono di maritarsi con Franco e Ciccio per risolvere due problemi in un colpo solo. Nel frattempo si sviluppa una sottotrama riguardante lo zio delle americane (Eugene Walter, celebre per La Casa Con Le Finestre Che Ridono di Avati), uno scienziatone che ha inventato un super cervellone militare risolvi-problemi, e che grazie ad un ricevitore camuffato da portafortuna di San Cristoforo riesce a pilotare a distanza gli esami di guida dell'autoscuola Trinacria, facendo promuovere tutti (col risultato che alla prima vera guida da neo patentati finiscono regolarmente tutti all'ospedale, compresi miopi e paralitici).
Tra i caratteristi importanti del film oltre a Terzo e Tomas c'è pure Gino Pagnani il severissimo esaminatore che, purtroppo per lui, cadrà vittima di tutte le inettitudini ed i disastri causati da Franco e Ciccio. Merevaigliosa la gag della revisione dell'auto (una specie di carro funebre jellatissimo), con i comandi totalmente imprevedibili. Recentemente è stato edito il dvd Medusa, non perfetto a livello di qualità video, ma molto pregevole per i menù davvero carini e per il vuoto che comunque è andato a colmare. Uno dei miei preferiti di Franco e Ciccio. Soggetto, tra gli altri, di Bruno Corbucci.