Ballata Macabra non è mai troppo celebrato, anzi è un film particolarmente sottostimato nonostante sia il capostipite del filone degli horror sulle co...[Continua]
Nel 1982 John Milius ridefinisce i canoni del cinema di genere fantasy, segnatamente heroic fantasy (mutuando la definizione dalla letteratura), esatt...[Continua]
A riprova della magnifica versatilità di Steven Spielberg, Munich si colloca nella sua filmografia tra il remake de La Guerra Dei Mondi e il quarto ca...[Continua]
Con un approccio più romantico e sentimentale che storico, alla maniera della "grandi storie d'amore della Storia" come Giulietta e Romeo, Sansone e D...[Continua]
Credo sia un caso più unico che raro quello di un regista che dirige nuovamente un film sul medesimo argomento già affrontato 20 anni prima. Vero, Bel...[Continua]
Premio Grand Prix della Giuria a Cannes 1970, Oscar come miglior film straniero nel '71, considerato uno dei 100 film italiani più importanti di sempr...[Continua]
Sono diversi i film su Aldo Moro realizzati negli ultimi decenni, inevitabile che il cinema italiano si cimentasse con uno dei fatti politici più sign...[Continua]
Oscar come miglior film alla cerimonia del 2016 e se la vedeva con corazzate come Il Ponte Delle Spie di Spielberg e Revenant con DiCaprio; sono altre...[Continua]
Vedi a volte a dar retta alle recensioni anziché al proprio istinto... si sbaglia. Volevo andare a vedere al cinema questo film, sentivo che era nelle...[Continua]
Dopo lo squinternato esordio con This Is Spinal Tap (1984) e la gradevole commedia Sacco A Pelo A Tre Piazze (985), Rob Rainer dà prova di essere il g...[Continua]
Sette nomination agli Oscar, comunque andrà quella notte alla Academy Kenneth Branagh avrà già stabilito un suo personale record e forse vedrà riconos...[Continua]
Nessun premio Oscar eppure Cantando Sotto La Pioggia è ricordato come uno dei film più importanti della storia del cinema nonché come IL musical con l...[Continua]