Piranha, l'originale,è quello di di Joe Dante (1978), a cui seguì Piranha Paura di James Cameron (1981) e, in tempi recenti, il remake in 3D del 2010. Dopo pochi minuti di film vediamo la coprotagonista Heather Menzies-Urich che traffica col massimo impegno con un videogame....indovinate quale? Jaws. Chiaro che Joe Dante volesse giocare a carte scoperte sin dall'inizio, omaggiando il nume tutelar...[Continua]
In botta assoluta per l'abbacinante, superba, sibaritica, luminosa, atomica Dagmar Lassander (vedi alle volte, l'utilità dei dizionari di sinonimi....), ho deciso di sottopormi nuovamente alla più dolce delle torture, ri-visionare Peccati Di Gioventù, le cui protagoniste indiscusse sono la Lassander e la Guida. Papà Silvano Tranquilli (pezzo grosso del Ministero a Roma) torna per le vacanze estiv...[Continua]
La Polizia Ringrazia (di Steno, 1972) è ritenuto l'antesignano del genere poliziottesco (termine dispregiativo per "poliziesco") italiano. Enrico Maria Salerno è il commissario Bertone, in lotta contro la criminalità romana, sempre più feroce, sempre più sanguinaria, sempre più dilagante in città; altrettanto difficile però è il suo rapporto con lo Stato e le autorità a lui superiori, visto che le...[Continua]
Provincia Violenta (di Robert Moore aka Mario Bianchi, 1978) è pura exploitation del poliziesco all'italiana. Già i poliziotteschi sono la deriva truce e spicciola del genere, questo film di Mario Bianchi (girato qualche anno prima di darsi al porno tout court) estremizza ulteriormente il piatto, caratterizzandosi per un piglio particolarmente rozzo, sbrigativo, cafone. Tutto è ridotto all'essenzi...[Continua]
La Prima Notte Del Dottor Danieli, Industriale Col Complesso Del...Giocattolo, tratto da una commedia dello stesso regista Grinaldi e di Bruno Corbucci ("Aragoste di Sicilia") è un film con il Landone nazionale. Insieme a Homo Eroticus (1971) fu il film che lanciò Buzzanca nel firmamento (?) della comicità sexy all'italiana (dice Wikipedia che nelle classifiche degli incassi dell'epoca figurava di...[Continua]
Passati anni dopo averlo visto al cinema, confermo in toto il giudizio positivo di allora, sia sul film che sui Manetti (nonché sul bel bluray). Ho davvero molta stima dei fratelli cinematografari romani, che con poco stanno realizzando tanto. Piano 17, per dire, è costato 65.000 euro, praticamente il corrispettivo di un singolo modellino caccia X-Wing di Star Wars (arrotondando per difetto). Prov...[Continua]
Nel 1973 il produttore Roberto Infascelli (padre di Alex) si mette alla regia e firma La Polizia Sta A Guardare, storia di Cardone (Enrico Maria Salerno), questore di ferro nella provincia bresciana. Mentre Polizia e Stato si arrendono alla criminalità sempre più brutale ed efferata, mentre il Prefetto garantista e "democratico" non muove un dito contro la violenza quotidiana, il pragmatico e riso...[Continua]