Uno stile contraddistinto da "un forte anticonformismo ed un umorismo nero", così Wikipedia scrive di Bertrand Blier, definizione estremamente calzante (e mi perdonerete se la fonte non è chissà quale cima della intellighenzia critica cinefila) anche per il penultimo film di Blier (al quale farà seguito nel 2010 il solo Le Bruit Des Glaçons). In Italia la pellicola arriva con il (solito) ammiccant...[Continua]
Due meraviglie assolute sul set di In Punta Di Piedi (1960), il debutto come attrice di Jane Fonda, il cui padre Henry era un buon amico di Joshua Logan, e Anthony Perkins, che in realtà fu una seconda scelta o, per meglio dire, un ripiego obbligato, vista l'indisponibilità della Warner Bros ad investire su due nomi troppo giovani ed ancora poco "solidi" come garanzia di un buon incasso. Ci doveva...[Continua]
All'altezza di Prestami Tua Moglie Lando Buzzanca è sulla curva discendente di una carriera che ha fatto faville e che almeno fino al 1976 di San Pasquale Baylonne aveva offerto schioppettate importanti per l'attore palermitano. Appena due anni dopo il film di Carnimeo, sarà la volta della comparsata in Vado A Vivere Da Solo, nel quale Jerry Calà racconta di un Buzzanca particolarmente smanioso di...[Continua]
Dick Maas è un regista olandese noto (a chi è noto) per thriller/horror pregevoli come L'Ascensore (1983), il suo esordio, e Amsterdamned (1988). Dagli anni '80 ha comunque continuato a girare pellicole, orbitando nel circuito dei b-movies, con budget per i quali era necessario tirar fuori un coniglio dal cilindro (con un diametro sempre molto stretto). L'ultima sua fatica in ordine di tempo è Pre...[Continua]
Dopo il gran pezzo dell'Ubalda ('72) e la bella Antonia ('72), dopo le vedove inconsolabili ('74), le segretarie ('76) e le compagne di banco ('77), Mariano Laurenti decide che nel novero delle due commedie sexy manca un'incursione nel peplum, nell'epoca dei sandaloni, dei mantelli rosso porpora, dell armature dorate e dei grandi oratori classici. Arriva così nel 1977 Per Amore Di Poppea, dove Pop...[Continua]
L'Esorcista di Friedkin aveva generato una inaspettata morbosa attenzione del pubblico verso argomenti occulti e religiosi, un filone che Hollywood non poteva esimersi dallo sfruttare, nonostante l'argomento non forse facilissimo da maneggiare senza opportuni equilibrismi. Nel 1976, a tre anni dal film di Friedkin, arriva la pellicola che assieme a L'Esorcista ed ancor prima a Rosemary's Baby (196...[Continua]
La parola "poliziotto" ricorre continuamente nella filmografia di Stelvio Massi, ben 6 film ce l'hanno nel titolo (oltre a sbirri e commissari). Sei sono anche i film che Massi gira con Maurizio Merli, tra cui questo Poliziotto Senza Paura. Rispetto al classico poliziottesco crudo e violento, la coppia cerca stavolta di andare maggiormente incontro ad alcune critiche mosse dai detrattori del gener...[Continua]
Deadlier Than The Male è un simpatico divertissement declinato alla maniera degli 007 di Ian Fleming ma incentrato sul pianeta muliebre. In realtà non è neppure così, perché questa etichetta vale più o meno sino a metà film, quando entra in scena Nigel Green (che nel film abbiamo già visto, ma più avanti svela la sua vera identità di impomatatissimo villain) ed il suo alter ego Richard Johnson. La...[Continua]
Con una impressionante sequenza di spaghetti western alle spalle, racchiusi tra il '67 ed il '71, Demofilo Fidani esplora il "genere" dedicandosi ad altri filoni, giallo, poliziesco gangsteristico, chiudendo la carriera con due erotici, La Professoressa Di Lingue, più virato sul tipo "commedia sexy", e Calde Labbra, strettamente ancorato ai canoni erotici, con la starlette transalpina Claudine Bec...[Continua]
Presentato in concorso alla 67° edizione del Festival del Cinema di Berlino, il film di Sally Potter (regista di Orlando e Lezioni di Tango) si è aggiudicato il Guild Film Prize ed è stato genericamente ben accolto e valutato dalla critica, questo "nonostante" Sally Potter, regista stimata ma al contempo considerata un po' troppo leziosa, snob e cervellotica per partorire una commedia tutto sommat...[Continua]