L

Lonely Hearts

Lonely Hearts sono letteralmente i cuori solitari, quelli delle riviste sentimentali che cercano di accoppiare derelitti in crisi d'amore. Titolo quindi molto concreto, anche se si adatta pure perfettamente alle atmosfere del film di Todd Robinson, popolato di uomini e donne arsi dalla mancanza di amore per il prossimo, chiusi nella incompatibilità (talvolta patologica) con le realtà, impossibilit...[Continua]

Lincoln

Spielberg è di nuovo in odore di Oscar. A parecchi rode perché Spielberg viene visto come una specie di "conformista", braccio armato dell'industria hollywoodiana, intruppato deluxe del palazzo dei cinematografari grassoni e pelati che comandano, e che tarpano le ali ai ggggiovani reggggisti indipendenti che altrimenti si occuperebbero di tante storie alternative, con attori alternativi, direttori...[Continua]

Laguna Blu

Laguna Blu è stato un passaggio adolescenziale obbligato per molti 40enni di oggi. Dopo aver letto l'Isola del Tesoro, l'Isola di Corallo, il Robinson Crusoe o magari gli Ammutinati del Bounty, grazie a questo film si poteva continuare a fantasticare di isole deserte, naufragi e vita selvaggia. Oltre ad essere una storia di formazione di due bimbi che diventano adulti nel bel mezzo dell'Oceano, La...[Continua]

Luna Di Fiele

Luna di Fiele è la trasposizione filmica dell'omonimo romanzo di Pascal Bruckner. Capita molto raramente di rimanere delusi da un film di Polanski, praticamente mai. Questa, almeno per me, è stata l'eccezione che conferma la regola. Il film è pretenzioso, "pretenzia" sui rapporti amorosi, sulle gerarchie che vi si instaurano all'interno, sulle dipendenze, sui ricatti. Demolizione sistematica dell'...[Continua]

Love Bites – Il Morso Dell’Alba

Love Bites, 93 minuti francesi con Asia Argento, ovviamente mai passati per le nostre sale ma approdati direttamente in dvd. Tutte le premesse erano quelle di una schifezza termonucleare e ad una simile visione mi ero preparato psicologicamente. Sono rimasto piacevolmente sorpreso invece, non lo è. Precisetti subito dirà: "ecco, sai che capolavoro, gli è piaciuto pure questo...." Perché funziona c...[Continua]

Lettomania

Lettomania è più una commedia che una commedia erotica, come il titolo lascerebbe presagire e come solitamente viene etichettata sbrigativamente. Abbiamo Giulio, giovane che non ha ancora trovata la propria strada, abbiamo l padre, che da due anni sarebbe già potuto andare in pensione ma lavora in una banca con la speranza di cedere il posto al figlio, il quale mentre sogna invano di divenire un c...[Continua]

Liquirizia

Morandini distrugge Liquirizia etichettandolo come apice di "volgarità" (ah, sai che novità). Marco Giusti su Stracult lo idolatra come un capolavoro anticipatore e incompreso. Molto modestamente, per i miei gusti, la verità la metto nel mezzo. Liquirizia non è né una ciofeca né un megacult. Dalla sua ha un cast incredibile che va da Magalli a Cannavale, da Teocoli a Eros Pagni, da Ricky Gianco a ...[Continua]

Lei È Troppo Per Me

Lei È Troppo Per Me è un titolo un po' idiota, ma in originale sarebbe She's Out Of My League, quindi siamo lì. Ecco, volevo solo dire che è uno dei film più divertenti che abbia visto da un bel pezzo a questa parte. Sghignazzavo proprio di gusto col passare dei minuti! E pensare che non gli davo molte chance. La storia è quella di un tizio, presentato come il re degli sfigati, l'imperatore dei ne...[Continua]

Il Lago Di Satana

Il Lago Di Satana è un film di Michael Reeves, uno dei pochi che ha girato. Dopo una manciata di film infatti - chi dice tre, chi dice quattro (tra i quali Il Grande Inquisitore con Vincent Price) - è morto suicida a 26 anni. E abbiamo intanto creato il clima giusto. Il Lago Di Satana, il suo esordio, narra le vicende di una coppia di turisti inglesini (lei è la mitica Barbara Steele) che si vede ...[Continua]

Leoni Per Agnelli

E bravo Robert Reford, un'altra ottima regia per un altro ottimo film. 92 minuti duri, durissimi, emotivamente laceranti, nessuna concessione a buonismo e buon senso di facile accatto. Mi si spaccia Leoni Per Agnelli come un film di propaganda antimilitarista e antiamericana. Nessuno dei suddetti. Quello che mi piace del film e che mi ha convinto è la sua onestà, la sua assenza di pietà e compiaci...[Continua]

  • 1
  • 4
  • 5