C

Casta E Pura

Casta E Pura è un tardo Samperi (1981) con protagonista la sua attrice feticcio, Laura Antonelli, con la quale aveva già lavorato in Malizia (1973) e Peccato Veniale (1974), e col quale poi rilavorerà nel discusso Malizia 2000 (1991). Casta E Pura, manco a dirlo, riprende ovviamente le atmosfere erotico-familiari di Malizia, con un taglio però meno pruriginoso, meno morboso, e assai più ironico, b...[Continua]

Caruso Pascoski Di Padre Polacco

Prendo spunto dal bluray di Caruso Paskoski Di Padre Polacco (1988), naturalmente rivisto per l'occasione, per scrivere due righe, dovute, al mio caro Francesco Nuti. Sarà stata la milionesima volta, ma, da fiorentino che vide il film per la prima volta al cinema, in età liceale, potete immaginare che rapporto io abbia con questo film e col cinema di Nuti in generale.... Affettivamente ognuno ha...[Continua]

Come Ammazzare il Capo….E Vivere Felici

Come Ammazzare il Capo....e Vivere Felici (di S. Gordon, 2011) è l'orrida traduzione di Horrible Bosses. Commediola ai limiti del demenziale che vede tre lavoratori dipendenti (un impiegato, un capo magazziniere e un assistente odontoiatra) brutalizzati e schiavizzati dai propri stronzissimi datori di lavoro maniaci. I tre decidono di farli fuori, inventandosi un piano ispirato a Delitto per Delit...[Continua]

Cobra

Cobra, Invasion U.S.A., Commando, Nico...il top dell'arroganza anni '80. Chi ha vissuto l'adolescenza in quegli anni può capire; quando vidi Cobra al cinema, aveva appena 14 anni, al mare arrivò 2 anni dopo, col divieto dei 14, e io li avevo precisi precisi. Volevo vedere Stallone ed i miei genitori non erano proprio esaltatissimi all'idea, così mi accompagnarono davanti al cine e mi dissero: "ok,...[Continua]

Coraggio…Fatti Ammazzare

Quarto episodio della serie Dirty Harry in cui si registrano diversi cambiamenti importanti. La scena si trasferisce dalla criminalissima San Francisco alla provincia (San Paulo), Eastwood si occupa della regia, un personaggio femminile (Sandra Locke) ha un ruolo molto importante nel plot. In realtà, anche Tyne Daly nel precedente Cielo di Piombo Ispettore Callaghan aveva una parte significativa, ...[Continua]

Cielo di Piombo Ispettore Callaghan

Cielo di Piombo Ispettore Callaghan, titolo spettacolare per una pellicola che si chiamerebbe in realtà The Enforcer. Niente più Ted Post alla regia, arriva Fargo, praticamente un esordiente all'epoca, e tira fuori 93 minuti assolutamente all'altezza del nome Callaghan, razionalizzando il materiale a disposizione e rientrando più in carreggiata rispetto al muscolarissimo Una 44 Magnum Per l'Ispett...[Continua]

La Cameriera Seduce I Villeggianti

La Cameriera Seduce i Villeggianti è una boiata pazzesca, pessimo sotto quasi ogni aspetto. Trama di due righe: coniugi tenutari di un albergo sono indebitati fino al collo e per salvarsi dalle cambiali architettano seduzioni incrociate, il tutto poi si risolve ovviamente in equivoci da pochade e pecorecciate a go go. Il problema è che le gag comiche fanno ridere quanto un film di Eric Rohmer, le ...[Continua]

La Compagna Di Viaggio

Tarda trasheria stracult di quelle che furoreggiano spesso e volentieri su Cineraglio. E qui c'è lo split screen del giudizio critico: razionalmente vi dico che il film è poca roba, girato insomma, sceneggiato insomma, gag divertenti insomma. Il critico criticone vero gli darebbe un 5 e mezzo e starebbe a posto (Mereghetti credo sia andato sui numeri negativi). Col cuore in mano invece vi dico che...[Continua]

Chewingum

Chewingum, chi se lo ricorda? Commediola esile esile, evanescente, con Ciavarro, Mauro di Francesco, Isabella Ferrari, Mara Venier, un giovanissimo Luca Ward. Classico prodottino giovanilistico e spensierato. Classico film che qualsiasi critico ama stroncare e scriverci sopra un pezzo di pure virtuosismo killeristico su cosa non è cinema, cosa non è bello, cosa è cacca lessa bollita. C'era un'epoc...[Continua]

Cemento Armato

Dopo mesi di pregiudizio, dovuto ad un cast da orticaria, mi sono concesso la visione di Cemento Armato, cinema "di genere" che comunque pareva meritare una chance. In modo un po' bieco non ci si esime dallo sfruttare l'onda del successo dei nuovi teen movie liceali all'italiana, grondanti romanità "de' bbbrutto", giovanilismo di quinta mano e romanticismo moccesco-perugina. In modo altrettanto in...[Continua]

CommediaSexi

Ho visto CommediaSexi al cinema. Si lo so, vedere La Guerra dei Fiori Rossi di Yuan Zhang avrebbe dato tutto un altro tono al blog, e invece no, si rimane fieramente rasoterra. Uscito a Natale e assegnato immediatamente alla categoria dei cinepanettoni desichiani e boldeschiani (e un po’ CommediaSexi ci marcia su), il film appartiene in realtà ad altro genere. Commedia stupidotta e sexi, ma non vo...[Continua]