Remake di Distretto 13: Le Brigate della Morte, il cui titolo (anche per il mercato italiano) è proprio l'originale Assault On Precinct 13. Lo avevo già visto al cinema nel 2005 per la verità, e l'ho riguardato volentieri in dvd. Volentieri si, perché per quanto vi dicano che i remake facciano sempre e comunque cagare, non è così, ci sono remake e remake; e sebbene la grandezza dell'originale non ...[Continua]
Raul Bova nel cast, e aridanghete con commenti sarcastici, defecazioni pubbliche e conati di vomito. Poi il film uscì, e venne regolarmente stroncato urbi et orbi, ma gli ammeregani, non contenti, fecero pure il sequel. Il fatto è che il film sarà stato pure una roba per far cassa (oppofferbacco, e quale film non lo sarebbe, di grazia?), ma aveva un suo perché, ovvero una serie a fumetti, evidente...[Continua]
In assoluto uno dei film più trash che abbia mai visto, perché di quelli super ciofeca ma con pretese di livello. La storia: diplomatico inglese è sposato con sgnacchera tardona avida e ninfomane, ex stilista, con un passato un po' torbido (stuprata in macelleria dal Mad Butcher dei Destruction). In casa i due ospitano pure una top model, amica di lei, la quale ad ogni pie' sospinto si fa dare due...[Continua]
Dice Orchidea De Santis che si tratta del film "più cretino" che lei abbia mai fatto e che praticamente non esiste una regia degna di tale nome, tant'è che lei recitava improvvisando. Dopo neanche 5 minuti di visione salta all'occhio il montaggio a casaccio, la regia abbastanza squinternata - in effetti Orchidea ha ragione - semplicemente "non esiste". Altro aspetto evidente sin da subito è la tot...[Continua]
Amore In Prima Classe di Salvatore Samperi è un curioso mischione di erotismo (poco), comicità e surrealismo grottesco. Commedia di costume, se si vuole, fatta di una galleria di personaggi e situazioni un po' a compartimenti stagni, nella quale Samperi cerca di unire la vis comica di Montesano e la carica erotica di Sylvia "Emmanuelle" Kristel. Montesano fa il ragazzo padre che si scarrozza in tr...[Continua]
Prima ancora di soffermarmi sulla vera o presunta violenza inscenata nel film - argomento di discussione che ha tenuto banco per settimane prima, durante e dopo l'uscita in sala del film - mi interessa discutere del suo effettivo valore; Apocalypto vale la pena o no? Si, direi proprio di si, sono rimasto assai soddisfatto. La visione, lunga 2 ore e 19 minuti, non è stata indolore ed in diversi fra...[Continua]