Angel Killer esce nei cinema americani nel 1984 attraverso la New World Pictures di Roger Corman e si rivela inaspettatamente un solidissimo successo commerciale, staccando l'equivalente di 2,2 milioni di dollari di biglietti venduti nel primo fine settimana di programmazione. Rimane per diversi mesi nella top ten, totalizzando oltre 17 milioni e diventando il miglior incasso della NWP quell'anno....[Continua]
Tarda commedia sexy, coproduzione italo-spagnola, nonché terz'ultimo film della Cassini, che chiuderà comunque la carriera cinematografica con un filotto col botto, sommando questa pellicola a L'Assistente Sociale Tutto Pepe (1981) e Giovani, Belle... Probabilmente Ricche (1982), rispettivamente di due numi tutelari del genere come Cicero e Tarantini. Qui veste i (pochi) panni di Filomena Stramici...[Continua]
Nel 1992 Sam Raimi chiudeva così la trilogia iniziata con The Evil Dead nel 1981, oltre un decennio prima. Impensabile per certi versi che quando il regista del Michigan dette avvio alla sua carriera con quella minuscola produzione indipendente a basso budget, fatta con e tra amici, pensasse di arrivare così lontano, avendo creato un autentico culto capace di sopravvivere per decadi, amatissimo da...[Continua]
Nora Ephron sceneggia il suo matrimonio, o meglio il fallimento del suo secondo matrimonio, quello con Carl Bernstein, il giornalista che insieme a Bob Woodward condusse per il Washington Post l'inchiesta sul Watergate che costò la presidenza a Nixon, come è scritto nei libri di storia. Bernstein ha dimostrato di essere uomo integerrimo professionalmente e dagli alti ideali etici e civili, ma evid...[Continua]
Coproduzione che ha coinvolto addirittura cinque paesi (Israele, Belgio, Inghilterra, Olanda e Portogallo), ognuno dei quali ha il suo quarto d'ora di celebrità. La storia è ambientata per lo più tra Belgio e Olanda, ma c'è una tappa a Tel Aviv, il Portogallo viene evocato, mentre l'Inghilterra.... beh l'Inghilterra quando si tratta di spie c'entra sempre. Dietro la macchina da presa c'è l'israeli...[Continua]
Dopo circa una quarantina di film (con Amedeo Nazzari, Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Totò e Peppino), Giorgio Bianchi chiude la carriera nel 1967 con un musicarello (Quando Dico Che Ti Amo) e questa commediaccia, girata come penultima ma uscita in sala postuma, nell'aprile del '67. E' il terzo film di Romina Power (anche se talvolta viene spacciato come il suo esordio), all'epoca 17enne, prima del ...[Continua]
Visto l'invidiabile successo raccolto da Alien ('79), l'idea del sequel assilla subito i produttori ma, tra brutti soggetti e problemi di assetto societario della 20th Century Fox, ci mette un bel po' ad arrivare. Buona parte del merito lo si deve a James Cameron, coinvolto dopo Terminator (altro notevole exploit al botteghino), il quale scrive una sceneggiatura e riesce a convincere Sigourney Wea...[Continua]
E cosa vuoi dire di Alien, realizzato nel 1979 e praticamente fresco come una rosa, come fosse stato girato giusto qualche mese fa? E' ancora e sempre un punto di riferimento per qualsivoglia regista che intenda cimentarsi nella fantascienza, ed in quella segnatamente claustrofobica a sfondo horror; praticamente insuperato dopo 40 anni, non dà il minimo segno di invecchiamento ed è paragonabile so...[Continua]
Mentre Camillo Teti, produttore, ha in cantiere la pellicola Il Mostro Di Firenze la cui regia è affidata a Cesare Ferrario, Camillo Teti, regista, dirige un film sul mostro di Firenze, intitolato L'Assassino E' Ancora Tra Noi, e la lavorazione va estremamente di corsa per bruciare sul tempo Ferrario ed uscire prima in sala, cosa che in effetti accade. Qualche settimana di set e via nei cinema. Un...[Continua]
American College nasce come seguito ideale di Lezioni Maliziose, che nel 1981 aveva avuto un sorprendente successo. Stesso produttore, stesso sceneggiatore ed un cameo per Sylvia Kristel, che in Lezioni Maliziose aveva avuto un ruolo assai più consistente, mentre qui si limita a pochissime pose e ad un personaggio ai limiti della parodia (l'insegnante goffa di educazione sessuale, ribattezzata Mis...[Continua]