Poliziottesco

Milano Violenta

Tra il 1975 ed il 1977 diverse città italiane si scoprirono violente, Roma, Napoli, Milano, Torino, tutte all'insegna del poliziottesco. Mario Caiano ...[Continua]

Poliziotto Senza Paura

La parola "poliziotto" ricorre continuamente nella filmografia di Stelvio Massi, ben 6 film ce l'hanno nel titolo (oltre a sbirri e commissari). Sei s...[Continua]

Il Cittadino Si Ribella

Nel 1974 questo era un film molto pericoloso, calato nel bel mezzo degli anni di piombo, nei quali "si verificò un'estremizzazione della dialettica po...[Continua]

Mark Colpisce Ancora

E in un biennio si conclude la trilogia del Poliziotto Mark di Massi, anche perché, come è noto, Franco Gasparri poi si spaccherà tutto in un incident...[Continua]

Mark Il Poliziotto Spara Per Primo

A neanche un anno di stanza dal primo Mark, Stelvio Massi torna ad occuparsi del poliziotto più fotoromantico del cinema di genere italiano, quello in...[Continua]

Song’e Napule

Registi innamorati del cinema di genere anni '70, produttore che da lì viene, che ha diretto, sceneggiato e prodotto una quantità infinita di pellicol...[Continua]

Mark Il Poliziotto

Lancio in Italia nei primi anni '70 vendeva cinque milioni di copie, per un numero di lettori stimati attorno ai 15 milioni, praticamente un italiano ...[Continua]

Da Corleone A Brooklyn

1979, il poliziottesco è un po' al tramonto, faticosamente l'Italia si sta lasciando alle spalle gli anni di piombo per entrare nel fantamirabolante d...[Continua]

Pronto Ad Uccidere

Franco Prosperi, oltre ad essere stato un ricercatore scientifico nel campo dell'etnologia e dell'etologia, oltre ad essere stato uno dei pionieri in ...[Continua]

La Legge Violenta Della Squadra Anticrimine

Già Mark il Poliziotto (Franco Gasparri) era sembrato piuttosto sbrigativo e risoluto nei suoi metodi anticrimine, e prima ancora pure Tomas Ravelli (...[Continua]

Mafia, Una Legge Che Non Perdona

Un Camorra movie che si intitola Mafia, Una Legge Che Non Perdona già rende l'idea dell'accuratezza e della pignoleria con il quale è stato realizzato...[Continua]

Italia a Mano Armata

Capitolo conclusivo della epopea del Commissario Betti interpretato da Maurizio Merli, diretto in Roma Violenta da Martinelli e in Napoli Violenta da ...[Continua]