Premio Grand Prix della Giuria a Cannes 1970, Oscar come miglior film straniero nel '71, considerato uno dei 100 film italiani più importanti di sempr...[Continua]
Il produttore Alexander Salkind contatta Orson Welles per proporgli di dirigere un adattamento di un grande romanzo, suggerendogli un elenco di 82 pos...[Continua]
Fargo è già il sesto film dei Fratelli Coen tuttavia è quello che ha il maggior riscontro tra quelli realizzati sin lì, è il loro titolo che li fa "es...[Continua]
Il debutto del regista francese François Ozon avviene nel 1998 con questo Sitcom, un film che ha più di 20 anni ma che pare girato ieri, sempre attual...[Continua]
Sarebbe interessante e persino divertente sviluppare un analogia tra il regista (ma anche sceneggiatore, montatore, scrittore e pittore) gallese Peter...[Continua]
Nel 2002 Secretary fu un film che uscì letteralmente dal niente. Cinema indipendente americano, 20 anni fa. Io lo andai a vedere in sala, non sapendo ...[Continua]
Bertrand Blier è un regista amato/odiato in patria, vezzeggiato da alcuni per il suo anticonformismo provocatorio, deplorato praticamente per lo stess...[Continua]
Oramai ampiamente affermatosi negli States dopo film acclamati come Notorious, Paura In Palcoscenico, Il Delitto Perfetto, Nodo Alla Gola e La Finestr...[Continua]
Trenta anni e passa di carriera e Steven Soderbergh continua a graffiare. The Laundromat (la lavatrice) arrivato da noi come Panama Papers è un film u...[Continua]
Tra il secondo Gremlins e Small Soldiers, il brillante Joe Dante produce questa commedia "understatement" americana, tutta inzuppata di retrogusto vin...[Continua]
Un anno dopo Boccaccio arriva Chaucer, Pasolini si internazionalizza, scrive e dirige il secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia della Vita" che c...[Continua]