Dopo aver lavorato assieme alle nuove versioni di Frankenstein e Dracula (rispettivamente nel 1957 e nel 1958) il Trio Lescano formato da Terence Fisc...[Continua]
Mike Newell viene genericamente ricordato per commedie come Quattro Matrimoni E Un Funerale, Mona Lisa Smile, per essere stato uno dei registi di Harr...[Continua]
Dopo due film consecutivi con Marilyn Monroe (Il Magnifico Scherzo e Gli Uomini Preferiscono Le Bionde), Howard Hawks affronta le sabbie d'Egitto con ...[Continua]
Tra la Cleopatra di DeMille, con Claudette Colbert (1934), e la Cleopatra più famosa della storia del cinema, quella di Mankiewicz con Liz Taylor (196...[Continua]
Dopo almeno cinque Cleopatre sicure già viste in azione in 35 mm (Helen Gardner nel 1912, Theda Bara nel 1917, Claudette Colbert nel 1934, Vivien Leig...[Continua]
Vittorio Cottafavi è stato sceneggiatore e regista di comprovata esperienza, inizialmente orientato verso il neorealismo, verso la fine degli anni '50...[Continua]
Ci sono dei film che non sarebbero potuti esistere senza gli interpreti che li hanno eternati. Taxi Driver senza De Niro, Shining senza Nicholson, Qua...[Continua]
Esisteva Il Trionfo Della Volontà di Leni Riefensthal ed esiste il trionfo della volontà di Tom Cruise, che si manifesta ad ogni film che fa, anzi è o...[Continua]
I Cavalieri dello Zodiaco vanno in trasferta sul Nilo. Non nascondo che Gods Of Egypt, sulla carta - anzi, sulla celluloide - era un titolo che mi att...[Continua]
Non sono un appassionato di horror (perlomeno post anni '80), men che meno del filone mockumentary/found footage o come diavolo si chiama; però l'ambi...[Continua]
Dracula (1931) fu una sorprendente novità per la Universal, soprattutto al botteghino; Frankenstein moltiplicò le soddisfazioni, consolidò il canone c...[Continua]