Cesare Canevari, partito come regista western e finito a fare nazi porno e film con Moana Pozzi, nel '69 dirige Io, Emanuelle, anticipando ampiamente ...[Continua]
Le Evase - Storie di Sesso E Di Violenza (1978) è l'unico film diretto da Giovanni Brusadori (con lo pseudonimo di Conrad Brughel). Attore, doppiatore...[Continua]
Brian Garfield nel 1972 pubblica un romanzo nero e violento, accolto al grido di "fascista, fascista!". Due anni dopo Michael Winner ne trae un film, ...[Continua]
Una dichiarazione d'amore a New York, ma anche al cinema, perché a mio parere Manhattan (1979) è tra le pellicole imprescindibili tanto di Allen quant...[Continua]
Film per certi versi "gemello" di Striptease, uscito uscito in America un anno prima (mentre in Italia la cronologia fu rovesciata). Ed eccoci qua, be...[Continua]
Ah però che "tanta roba" che è Django Unchained! Non mi aspettavo poi troppo, non perché non avessi fiducia in Tarantino (a me l'autore piace, non app...[Continua]
vSessantasettenne e a fine carriera, quel pazzo scriteriato di Luis Buñuel dirige Bella Di Giorno (1967) provocatorio ritratto della borghesia presess...[Continua]
Dopo La Febbre Del Sabato Sera e Staying Alive, John Travolta, lanciatissimo nel ballo e nel cinema delle tutine, delle palestre e del sudore, approda...[Continua]
I film di Eriprando Visconti (nipote di Luchino) sono sempre emotivamente complicati, un po' farraginosi nello svolgimento, affetti da una morbosità m...[Continua]
La domanda sorge spontanea, avrebbe detto un celebre giornalista televisivo di qualche anno fa: ma il film è veramente farina del sacco di Madonna? Mi...[Continua]
Alla Deriva, di Hans Horn (2006) è il sequel di Open Water (2003), colossale docufilm che all'epoca ricordo mi piacque molto. Sequel un po' forzato in...[Continua]
L'ultimo film di David Cronenberg può lasciar spiazzati per diversi motivi; è tratto dal romanzo Cosmopolis di Don DeLillo, è una roba complicatissima...[Continua]