Di Giorgio Molteni ho visto un paio di film, Legami Sporchi (2004) e Come Ti Vorrei (2015). Mi sono fatto l'idea di un buon masticatore di cinema indi...[Continua]
A riprova della magnifica versatilità di Steven Spielberg, Munich si colloca nella sua filmografia tra il remake de La Guerra Dei Mondi e il quarto ca...[Continua]
Dopo il dramma criminale I Figli Non Si Toccano (1978) e la commedia orrorifica Io Zombo, Tu Zombi, Lei Zomba (1979) - orrorifica ma pur sempre col to...[Continua]
Credo sia un caso più unico che raro quello di un regista che dirige nuovamente un film sul medesimo argomento già affrontato 20 anni prima. Vero, Bel...[Continua]
Ho aspettato un bel po' prima di vedere questo Blonde, vuoi per la sua importante durata (non è sempre facile ricavarsi 166 minuti di calma e concentr...[Continua]
Non ha fatto mistero Pupi Avati di considerare questo suo omaggio a Dante il film della propria vita, un'opera che aveva in mente di realizzare da dec...[Continua]
Premio Grand Prix della Giuria a Cannes 1970, Oscar come miglior film straniero nel '71, considerato uno dei 100 film italiani più importanti di sempr...[Continua]
Sono diversi i film su Aldo Moro realizzati negli ultimi decenni, inevitabile che il cinema italiano si cimentasse con uno dei fatti politici più sign...[Continua]
Oscar come miglior film alla cerimonia del 2016 e se la vedeva con corazzate come Il Ponte Delle Spie di Spielberg e Revenant con DiCaprio; sono altre...[Continua]
Primo lungometraggio di Silvia Bruganelli, dopo due corti e diversi titoli televisivi e cinematografici come assistente alla regia o regista di second...[Continua]