007

No Time To Die

E venne il giorno.... No Time To Die, capitolo numero 25 della saga di James Bond, personaggio di Ian Fleming, approda finalmente nei cinema, dopo un ...[Continua]

Mai Dire Mai

Il 6 giugno 1983 usciva al cinema Octopussy, penultimo film di Roger Moore nei panni di James Bond. Nell'ottobre dello stesso anno tornava a rivestire...[Continua]

Spectre

Capitolo n. 24 di 007, Daniel Craig e Sam Mendes fanno il bis, mentre noi spettatori aspettiamo l'uscita in sala di No Time To Die, rimandato a causa ...[Continua]

Skyfall

Bond numero 23, quello deputato ad onorare il cinquantenario della serie. Il team produttivo sempre saldamente in mano a Barbara Broccoli e Michael G....[Continua]

Quantum Of Solace

Due anni (produttivi) di distanza da Casino Royale, 20 minuti effettivi di separazione tra quel film e questo. La storia prosegue immediatamente dopo ...[Continua]

Casino Royale

Dopo il passaggio del testimone da Connery a Moore, quello tra Brosnan e Daniel Craig è probabilmente il secondo, in ordine di importanza, ad aver seg...[Continua]

La Morte Può Attendere

In occasione del quarantennale di Agente 007 - Licenza di Uccidere, il Bond movie numero 20 viene affidato nelle mani di Lee Tamahori, apprezzatissimo...[Continua]

Il Mondo Non Basta

Pierce Brosnan ci ha preso gusto e confidenza, questa è la sua terza prova come Bond, anche se alla regia arriva l'ennesimo nuovo nome, Michael Apted....[Continua]

Il Domani Non Muore Mai

Diciottesimo Bond, il secondo con Pierce Brosnan, il primo dopo la morte di Cubby Broccoli, a cui il film è esplicitamente dedicato sui titoli di coda...[Continua]

Goldeneye

Sei anni di iato da Vendetta Privata ed un cambio totale di registro. Nuovo regista (Martin Campbell), nuovo protagonista (Pierce Brosnan), la produzi...[Continua]

007 – Vendetta Privata

James Bond numero 16, secondo ed ultimo con Timothy Dalton, quinto ed ultimo ad essere firmato come regista da John Glenn, praticamente l'ultimo a sfr...[Continua]

007 – Zona Pericolo

E' venne il giorno dell'abbandono di Roger Moore (quello definitivo, perché ci si era baloccato più di una volta con "lascio o non lascio"). Dopo 7 fi...[Continua]