Moana
Onestamente pensavo sarebbe stata immondizia e invece, pur senza essere niente di che, si è lasciata vedere. La biografia televisiva moanesca si basa su un paio...[Continua]
Torno A Vivere Da Solo
26 anni dopo Giacomino torna a vivere da solo. Ok, non si ride come nel primo Vado A Vivere Da Solo, ma la sfida era improba, stiamo parlando di un capolavoro d...[Continua]
Un Uomo In Ginocchio
Un Uomo in Ginocchio di Damiano Damiani, quello di Quein Sabe?, Il Giorno Della Civetta, Amytiville Possession, Confessione Di Un Commissario Della Polizia Al P...[Continua]
Amore In Prima Classe
Amore In Prima Classe di Salvatore Samperi è un curioso mischione di erotismo (poco), comicità e surrealismo grottesco. Commedia di costume, se si vuole, fatta ...[Continua]
La Dottoressa Sotto Il Lenzuolo
Se vi dico che il cast di La Dottoressa Sotto Il Lenzuolo, commedia scollacciata del 1976 di Gianni Martucci, assomma Alvaro Vitali, Karin Schubert, Orchidea De...[Continua]
Mystere
Giallo vanziniano classe 1983. Tipico film dei Vanza bros, budget non esoso (ma nemmeno exploitation) eppure con pochi soldi ma tanto estro artigianale si va av...[Continua]
W.
W. è il terzo capitolo della trilogia presidenziale di Oliver Stone, che ha già riguardato Kennedy e Nixon. Il film è stato ostacolato come fosse la peste bubbo...[Continua]
Wanted – Scegli il Tuo Destino
Wanted è una sciocchezzuola, anche se molto appariscente. D'accordo Angelina Jolie, va bene l'azione super trendy-giovanilistico-figherrima e tutto il corollari...[Continua]
I Milanesi Ammazzano Al Sabato
Tanto per cominciare de I Milanesi Ammazzano al Sabato aka La Morte Risale A Ieri Sera (di Duccio Tessari, 1970) se siete interessati all'acquisto non prendete ...[Continua]
Mr. Brooks
Un dvd noleggiato sostanzialmente per due ragioni, Demi Moore e gli omicidi. Inaspettatamente mi sono trovato davanti ad un film sorpresa, un mezzo capolavoro. ...[Continua]
John Rambo
Finalmente John Rambo è tornato e non ha lasciato superstiti, come è suo costume. Ecco cosa ne direbbe il critico Edmondo de Cinemis: "ennesima prova di cinema ...[Continua]
Il Buio Nell’Anima
Il Buio Nell'Anima è il tentativo di rilettura da parte del duo Neil Jordan/Jodie Foster della saga del privato cittadino che, colpito dalla criminalità, si rib...[Continua]
Heartbreakers – Vizio Di Famiglia
Solo una sana e consapevole libidine (derivante dalla visione spassionata di questo film) salva il giovane dallo stress e dall'Azione Cattolica. Perdonate la ci...[Continua]
Nella Valle Di Elah
Nella Valle di Elah (di Paul Haggis, 2007).il sangue scorre sottile, freddo, cinico, tagliente, amaro, intenso. Tommy Lee Jones è un attore che ho nel cuore e C...[Continua]
King Kong
Dopo la estenuante maratona tolkeniana, alla quale mi sono sottratto esausto ed annoiato già al secondo episodio, avevo evitato come la peste i 187 minuti del K...[Continua]
Ossessione Fatale
Ossessione Fatale (1991), regia di Joe D'Amato, con protagonista assoluta Carmelina Tonto - passata alla storia del cinema bis italiano come Carmen Di Pietro - ...[Continua]
Shanghai Surprise
Avete un film che, seppur giudicate oggettivamente brutto, amate particolarmente? Un film al quale siete affezionati nonostante non valga granché, non sia certo...[Continua]
Cemento Armato
Dopo mesi di pregiudizio, dovuto ad un cast da orticaria, mi sono concesso la visione di Cemento Armato, cinema "di genere" che comunque pareva meritare una cha...[Continua]
Foxy Brown
Foxy Brown (di Jack Hill, 1974) è considerato il seguito ideale di Coffy (1973), tant'è che il working title di Foxy Brown era Burn, Coffy, Burn! La precedente ...[Continua]
La Polizia Sta A Guardare
Nel 1973 il produttore Roberto Infascelli (padre di Alex) si mette alla regia e firma La Polizia Sta A Guardare, storia di Cardone (Enrico Maria Salerno), quest...[Continua]
Leoni Per Agnelli
E bravo Robert Reford, un'altra ottima regia per un altro ottimo film. 92 minuti duri, durissimi, emotivamente laceranti, nessuna concessione a buonismo e buon ...[Continua]
Il Nascondiglio
Il Nascondiglio di Pupi Avati, in estrema e brutale sintesi (per me): attrici sopravvalutate (Laura Morante), attrici antipatiche e sopravvalutate (Laura Morant...[Continua]
La Terza Madre
Premessa: va molto di moda negli ultimi anni sparare a zero su Dario Argento, a prescindere dal reale valore delle sue pellicole. Ci può essere qualcosa di buon...[Continua]
La Giusta Distanza
Accade assai raramente che veda un film italiano al cinema e non esca sgomento al termine della proiezione, per colpa dei soliti euro buttati nel cesso. Film pr...[Continua]