Ugo Tognazzi

Psycosissimo

Un anno dopo Psycho esce al cinema Psycosissimo di Steno, con Tognazzi e Vianello, quasi un instant movie considerando il tenore ultra leggero della t...[Continua]

Il Gatto

All'altezza de Il Gatto Comencini il meglio lo ha già dato. Le sue ultime regie sono due episodi, L'Equivoco in Basta Che Non Si Sappia In Giro (1976)...[Continua]

Una Moglie Americana

Ho notato che Una Moglie Americana di Gian Luigi Polidoro è etichettato molto spesso come una commedia; io ammetto candidamente che non avevo mai vist...[Continua]

La Proprietà Non E’ Più Un Furto

Film concettuale molto complesso, sul quale si potrebbe scrivere una trattazione lunga quanto un corposo volume cartaceo (e probabilmente qualcuno lo ...[Continua]

Il Commissario Pepe

Ugo Facco De Lagarda, poeta e partigiano, dalla seconda metà degli anni '40 del '900 collabora con diversi quotidiani e riviste e pubblica anche molta...[Continua]

Barbarella

E Roger Vadim nel 1968 inventa la fantascienza pop. Una pietra miliare del cinema degli anni '60, del cinema di fantascienza, del cinema delle belle d...[Continua]

La Califfa

Esordio alla regia di Alberto Bevilacqua (1970) che riadatta il suo stesso romanzo, strizzandolo non poco, visto che spariscono personaggi minori, e s...[Continua]

Amici Miei

Visto e sezionato al microscopio, considerando il numero di occasioni nelle quali mi sono dedicato a questo film, e a tutta la trilogia, eco che si pe...[Continua]

L’Anatra All’Arancia

L'Anatra All'Arancia è la trasposizione filmica di un testo teatrale, e si vede, nel senso che per quanto il buon Salce cerchi di infondere dinamismo ...[Continua]