Talvolta viene erroneamente considerato il film d'esordio di Vittorio Sindoni, che invece un anno prima aveva diretto Omicidio Per Vocazione (conosciu...[Continua]
Ugo Facco De Lagarda, poeta e partigiano, dalla seconda metà degli anni '40 del '900 collabora con diversi quotidiani e riviste e pubblica anche molta...[Continua]
Tra il 1975 ed il 1977 diverse città italiane si scoprirono violente, Roma, Napoli, Milano, Torino, tutte all'insegna del poliziottesco. Mario Caiano ...[Continua]
Il curriculum di Armando Nannuzzi è sterminato, come direttore della fotografia però, oltre 90 film al servizio di Comencini, Lizzani, Bolognini, Piet...[Continua]
Ultimo film di Riccardo Freda, uno che ha "solo" inventato il genere con I Vampiri nel 1956, assieme a Mario Bava, praticamente i due padri del thrill...[Continua]
Sono molto affezionato a Ondata Di Piacere, è uno dei primi film "di genere" che ho visto. Intendiamoci, fin da piccolo, come qualsiasi italiano medio...[Continua]
Da un libro di Guareschi, per quanto riadattato per il cinema da Vaime e Terzoli, ti aspetteresti garbo, ironia molto soppesata, tanto "buon senso" e ...[Continua]
Ciao Marziano fa parte del ciclo delle "bagaglinate", con Pier Francesco Pingitore gran maestro cerimoniere (co-sceneggiatore e regista) e tutta la so...[Continua]
C'era una volta L'Inquilino Del Terzo Piano (1976) di Polanski...ma Cineraglio si occupa de L'Inquilina Del Piano Di Sopra (1977), che è Silvia Dionis...[Continua]
Cosa succede se Fernando Di Leo (soggetto e sceneggiatura) e Ruggero Deodato (regia) uniscono le forze per un film? Semplice, che esce fuori uno dei p...[Continua]
Un Detective di Romolo Guerrieri (1969) è un bel tentativo di trasportare il noir in Italia. Il film è tratto da Macchie Di Belletto di Ludovico Denti...[Continua]