Coproduzione italo-jugoslava uscita con il nome di Nokaut (nel senso di knockout?) e ribattezzata da noi Donne Sopra, Femmine Sotto, ma circolato anch...[Continua]
Silvio Amadio è un regista che ha percorso i generi in molte direzioni durante i suoi 25 anni di attività, tanto come sceneggiatore quanto come regist...[Continua]
Terzo e ultimo capitolo della trilogia manettiana, plasmata dai Manetti stessi naturalmente sulla scorta dell'omonimo fumetto delle sorelle Giussani. ...[Continua]
Tra mogli in bianco, dottoresse coi marinai e poliziotte a New York, nel 1981 Michele Massimo Tarantini dirige Crema, Cioccolata E... Paprika con i so...[Continua]
Nei primi anni '80 Renzo Montagnani e Barbara Bouchet girano decine e decine di film, sommando le rispettive partecipazioni, questo per dare un'idea d...[Continua]
Giuliano Biagetti, pisano, è stato un regista discontinuo e a suo modo anche un po' misterioso. Esordisce nel '53 con Rivalità, grazie all'aiuto (fina...[Continua]
Questa pellicola è l'apice di una corsa a perdifiato che Sergio Martino inizia nel 1969 e che in particolare, a partire dal '71 (con la signora Wardh)...[Continua]
Antonio Margheriti non era un amante spassionato del poliziesco, ma da cineasta al quale piaceva spaziare praticamente in ogni genere esistente, non s...[Continua]
Coproduzione italo spagnola affidata alle mani di Mauro Severino, regista televisivo, documentarista e artefice di un numero ristretto di pellicole tr...[Continua]
Lo spezino Giuliano Biagetti veniva da qualche pellicola di discreto interesse, rigorosamente di genere e che, col passare dei decenni (ma questo lui ...[Continua]
All'indomani delle piume di cristallo argentiane e del relativo successo raccolto in sala, i gialli zoofili andavano come il pane, un circo Togni di a...[Continua]
Maurizio Lucidi, autore di tanti western, aiuto regista di Pasolini ne Il Vangelo Secondo Matteo, regista di qualche commedia all'italiana con Pozzett...[Continua]