marco

Lei È Troppo Per Me

Lei È Troppo Per Me è un titolo un po' idiota, ma in originale sarebbe She's Out Of My League, quindi siamo lì. Ecco, volevo solo dire che è uno dei film più divertenti che abbia visto da un bel pezzo a questa parte. Sghignazzavo proprio di gusto col passare dei minuti! E pensare che non gli davo molte chance. La storia è quella di un tizio, presentato come il re degli sfigati, l'imperatore dei ne...[Continua]

Il Lago Di Satana

Il Lago Di Satana è un film di Michael Reeves, uno dei pochi che ha girato. Dopo una manciata di film infatti - chi dice tre, chi dice quattro (tra i quali Il Grande Inquisitore con Vincent Price) - è morto suicida a 26 anni. E abbiamo intanto creato il clima giusto. Il Lago Di Satana, il suo esordio, narra le vicende di una coppia di turisti inglesini (lei è la mitica Barbara Steele) che si vede ...[Continua]

Galaxy Quest

Galaxy Quest credo non sia mai uscito al cinema in Italia (ma potrei sbagliare). Si tratta di una specie di parodia di Star Trek, c'è il cast della serie tv (che nel film si chiama appunto Galaxy Quest) che, una ventina d'anni dopo la messa in onda, vivacchia facendo comparsate ai meeting annuali dei fans irriducibili (i cosiddetti fandom - FANatic kingDOM), e facendo pubblicità a qualche squallid...[Continua]

The Karate Kid – La Leggenda Continua

Remake ardito con Jakie Chan a fare il Pat Morita della situazione e il figlio di Will Smith a fare Daniel-San. Vengono tenuti fermi gli snodi narrativi del plot ma tutto il resto è rivisto. Quindi abbiamo: 1) il ragazzino vessato da altri ragazzini bulli; 2) la fidanzatina che gli dà la sveglia; 3) il vecchio maestro di kung fu che a vederlo non gli daresti uno yen ma che invece sotto sotto spacc...[Continua]

Giallo

La farraginosa vicenda produttiva di questo film è cosa nota, in Italia non è mai uscito al cinema per guai di produzione/distribuzione. Inizialmente il cast prevedeva Ray Liotta, Vincent Gallo, Asia Argento. Poi Liotta è stato sostituito da Adam Brody, la Argento da Emmaunelle Seigner e Gallo semplicemente ha impiegato meglio il proprio tempo con la Bellucci. Curiosamente gli americani al tempo d...[Continua]

Buona Come Il Pane

Commediaccia erotica con Carmen Russo del 1982, a firma Riccardo Sesani. Il film è proprio poca roba, un vestitino (aderentissimo ovviamente) cucito addosso alla Russo. Più che altro Carmen dà il meglio di sé quando il vestitino le viene tolto di dosso, il che accade parecchio di frequente nell'arco dei 90 minuti. La storia sarebbe che lei fa la prostituta, però vorrebbe sistemarsi con un bravo gi...[Continua]

Chewingum

Chewingum, chi se lo ricorda? Commediola esile esile, evanescente, con Ciavarro, Mauro di Francesco, Isabella Ferrari, Mara Venier, un giovanissimo Luca Ward. Classico prodottino giovanilistico e spensierato. Classico film che qualsiasi critico ama stroncare e scriverci sopra un pezzo di pure virtuosismo killeristico su cosa non è cinema, cosa non è bello, cosa è cacca lessa bollita. C'era un'epoc...[Continua]

Ecco Lingua D’Argento

Mi si potrebbe facilmente additare come un estimatore di bocca buona del cinema di genere '70 / '80 e neanche tanto a torto. Però oggi vi dò la fregatura, eh già perché la visione di Ecco Lingua D'Argento mi ha parecchio deluso. Mi aspettavo ben altro. C'è Carmen Villani e c'è Nadia Cassini, ma pure Gianfranco D'Angelo. Fintamente ambientato in Colombia (siamo in Tunisia), è la storia di un ragazz...[Continua]

La Gatta Da Pelare

La Gatta Da Pelare è un film scritto, diretto e interpretato da Pippo Franco (1981). Quelli che pensano a Pippo Franco solo come al presentatore del Bagaglino si sono persi almeno un trentennio di attività, ma perlopiù credo si tratti dei più giovani. Pippo Franco negli anni '70 e '80 ha fatto furore recitando in diverse pellicole, incidendo dischi e lavorando in tv. Per fortuna molti suoi film st...[Continua]

La Bonne

Nel 1986 Salvatore Samperi firma La Bonne, con libera ispirazione tratta "da Les Bonnes" di Genet (ma sarà poi vero?). Leggete in giro, critiche intelligenti, un po' meno intelligenti, cartacee, internettare, tutte abbastanza concordi nel sentenziare che il film non è un granché, per qualcuno è proprio pessimo; e giù di vizi e difetti, dalle attrici inespressive, al patinato samperiano e/o all'ero...[Continua]

2019 Dopo La Caduta Di New York

Esistevano gli spaghetti western e negli anni '80 avevamo pure il post atomico alla maccheronica; 2019 Dopo La Caduta Di New York è un film di Sergio Martino del 1983, non due anni dopo la caduta di New York, ma due anni dopo la Fuga Da New York, quella di Jena Plissken in 1997 (che poi nell'originale non è Jena ma Snake). Sin dal titolo è evidente il richiamo al capolavoro di Carpenter, però Mart...[Continua]

Attenti…Arrivano Le Collegiali!

Dice Orchidea De Santis che si tratta del film "più cretino" che lei abbia mai fatto e che praticamente non esiste una regia degna di tale nome, tant'è che lei recitava improvvisando. Dopo neanche 5 minuti di visione salta all'occhio il montaggio a casaccio, la regia abbastanza squinternata - in effetti Orchidea ha ragione - semplicemente "non esiste". Altro aspetto evidente sin da subito è la tot...[Continua]