Charles Robert Band, nato a Los Angeles con il vero nome di Carlo Antonini, tradisce evidenti origini italiane; è infatti il figlio di Alfredo Antonin...[Continua]
Nel 1990 Joe D'Amato si occupa di 7 film. Che l'approccio sia quello della catena industriale è innegabile, che 7 titoli potessero essere tutti allo s...[Continua]
Il film esattamente precedente a Il Cattivo Tenente, che porterà alla attenzione del mainstream Abel Ferrara (nonostante girasse film da tre lustri), ...[Continua]
Subway era già stato un discreto film, estroso e molto attento alle suggestioni provenienti da oltre Oceano, Le Grand Bleu fu un successo clamoroso in...[Continua]
Attenzione, è l'ora del Ninì Grassia Moment, scatta il fluido erotico su Cineraglio, e per l'ennesima volta arriva provvidenziale una pellicola di Gra...[Continua]
Atroce, onestamente non ci sono molte altre parole per definire questa pellicola di Michele Quaglieri, risalente al 1991 ed arrivata ai giorni nostri ...[Continua]
Quattro anni dopo il primo Delta Force, con Menahem Golan che mette la firma solo sul soggetto ma cede la cabina di regia ad Aaron Norris, fratello di...[Continua]
Ultimo capitolo della saga di Norman Bates (e viene da dire per fortuna), prodotto direttamente per la tv via cavo negli States nel 1990. Se Perkins n...[Continua]
L'ho fatto per voi, puro spirito di servizio e sacrifizio: la visione di Lucrezia Borgia (aka Le Castellane) di Lorenzo Onorati (aka Lawrence Webber)....[Continua]
Brutto ma brutto forte. Insulso film dell'89 di Giovanni Amidei, produttore che si mette dietro la macchina da presa col solo intento di dare agli spe...[Continua]
Mario Gariazzo era uno specialista del porno soft italiano, un po' casereccio, di quelli con gli Antonii Zequila ad atteggiarsi a Richard Gere. Nasce ...[Continua]