Nel 1988 Joe D'Amato dirige tre film, tutti e tre erotici, tutti e tre di ambientazione americana, la nuova Mecca dove Massaccesi aveva scoperto di po...[Continua]
Dopo un esordio drammatico (Angel, 1982), un interessante fantasy horror (In Compagnia Dei Lupi, 1984) ed il bello e delicato Mona Lisa con Bob Hoskin...[Continua]
Tim Burton iniziò nel 1982 con il suo primo cortometraggio (Vincent) a descrivere se stesso, proiettandosi nel personaggio protagonista della storia. ...[Continua]
Nello Stesso anno di Un Delitto Poco Comune (1988) che pure non è affatto un film disprezzabile, e subito dopo The Barbarians, che è una trashata colo...[Continua]
Era dal 1975 che Boldi si vedeva al cinema ma fino a questo film non aveva ancora avuto una sala tutta per sé. Castellano e Pipolo che lo mettono sott...[Continua]
Le papille gustative del critico cinematografico di una certa levatura qui andrebbero in catalessi, ritenendo di trovarsi al cospetto di una pellicol...[Continua]
Talk Radio si colloca tra Wall Street e Nato Il Quattro Luglio, dopo il sacrosanto Oscar conquistato con Platoon; non che Oliver Stone abbia mai molla...[Continua]
A dirla tutta, per esteso il film si chiamerebbe Poltergeist III - Ci Risiamo, ma mi rifiuto di indicizzare il film nel blog con quel titolo... "ci ri...[Continua]