Non è un caso che come co-sceneggiatore di Dreamscape ci sia Chuck Russell, già regista di diverse pellicole fantastiche e fantascientifiche tra gli a...[Continua]
Stati Di Allucinazione fu un travaglio produttivo per Ken Russell che dovette subire parecchie ingerenze sul prodotto finale, cosa che ad un regista c...[Continua]
Nel 1984 Salvatore Samperi ha già quasi detto tutto sul grande schermo, questo sarà il suo terz'ultimo film per il cinema, nell'86 girerà La Bonne, ch...[Continua]
Luciano De Crescenzo scrive Così Parlò Bellavista nel 1977 e nel 1984 quel testo diventa anche la sua prima regia cinematografica (una di quattro in t...[Continua]
Dopo Ufficiale e Gentiluomo Taylor Hackford si accaparra il remake del noir drammatico Le Catene Della Colpa (1947), tratto dall'omonimo romanzo di Da...[Continua]
Nell'81 quando De Palma si inventa Omicidio A Luci Rosse il suo è già un nome affermato, consacrato, quadratissimo. Ha alle spalle Scarface, il film i...[Continua]
Siete alla ricerca di un film che incarni in maniera indelebile e filologica gli anni '80 a stelle e strisce, l'immaginario di una New York notturna, ...[Continua]
Angel Killer esce nei cinema americani nel 1984 attraverso la New World Pictures di Roger Corman e si rivela inaspettatamente un solidissimo successo ...[Continua]
Che Indiana Jones potesse essere una trilogia era già stato ventilato da subito, George Lucas, fresco fresco dei tre capitoli di Guerre Stellari, ci p...[Continua]