Anche i neofiti o i digiuni del cosiddetto "tonaca movie" possono rapidamente farsi un'idea consultando la relativa pagina di Wikipedia, nella quale s...[Continua]
Il National Lampoon è stata una rivista americana nata nel 1970 come costola dell'Harvard Lampoon, pubblicazione umoristica redatta dagli studenti di ...[Continua]
Film shock, estremamente politico tanto nella forma quanto nei contenuti, ma soprattutto pellicola complessa, ostica e molto difficile da digerire per...[Continua]
Ridendo e Scherzando, ovvero 5 episodi diretti nel 1978 da Marco Aleandri, pseudonimo di Vittorio Sindoni. Il film eredita dalle commedie anni '60 l'i...[Continua]
Il titolo di questa co-produzione italo-spagnola del '78 è forse la cosa più divertente del film, ancorché bello volgarotto e pesantemente allusivo. N...[Continua]
Terzo film di Mario Merola, e secondo con Alfonso Brescia, con il quale girerà ben 12 dei 21 film totali interpretati in carriera (per il cinema, più ...[Continua]
A un certo punto Joe D'Amato va a Santo Domingo, e gira Duri A Morire (Die Hard...qualcuno ci aveva già pensato) con Luc Merenda. Sul posto, realizza ...[Continua]
Avere Vent'Anni è un controverso film di Fernando Di Leo del 1978. Intanto bisogna essere sicuri di averlo visto, si perché in giro ci sono almeno 3 v...[Continua]
"Se non l'avessimo fatto noi lo avrebbe fatto qualcun altro..." era la tesi dei produttori de Lo Squalo; la gente voleva tornare su Amity e sapere cos...[Continua]