Adult Behavior

Adult Behavior
Adult Behavior

Vuxna Människor, noto fuori dai confini patrii come Adult Behaviour, è una commedia satirica sentimentale svedese del 1999, che è possibile recuperare ad esempio su Netflix (in lingua originale ma con sottotitoli in italiano), non trattandosi di cinema esattamente mainstream dal riscontro oceanico. E' la divertente storia di una coppia di coniugi in crisi matrimoniale. Il punto di vista del racconto è quello del marito (Felix Herngren, anche regista insieme a Fredrik Lindström, che a sua volta è anche sceneggiatore e che nel film interpreta il mercante d'arte amico di Felix), un avvocato strampalato con l'abitudine a divagare troppo con i pensieri, su ogni cosa, dalla più stupida ed infantile alla più seria e drammatica, ma con una particolare predilezione per le donne. Felix è evidentemente annoiato dal rapporto con la moglie (Karin Bjurström). Fantastica su ogni incontro femminile, finché alla fine finisce a letto per davvero con una ragazza conosciuta ad una mostra (Källa Bie). Instaura una relazione adulterina e si convince che sia una cosa seria. Viene scoperto dalla migliore amica e collega della moglie (Cecilia Ljung), coinvolta in una relazione con uno scrittore playboy un po' sessuomane (Mikael Persbrandt). - SPOILER: Anche lei è in realtà vittima dei tradimenti del fidanzato (con la babysitter del figlio di lui e con la moglie di Felix). Sul finale, quando Felix riceverà il due di picche dall'amante tornerà mestamente insieme alla moglie, entrambi rassegnati ad un rapporto magari poco entusiasmante ma pacifico e che ha tenuto fuori i rispettivi tradimenti inflitti e subiti

Ciò che rende divertente il film è il punto di vista di Felix, un uomo bambino, come lo definisce la sua giovane fidanzata la quale, pur nella differenza d'età, pare quella più pragmatica e consapevole tra i due. Lui girovaga costantemente con la mente, infilandosi in riflessioni davvero assurde e grottesche. Questa è un po' la chiave del film, la lente attraverso cui guardarlo, poiché l'assunto è che un po' tutti ci immergiamo in quei pensieri anche se non lo ammettiamo pubblicamente per convenienza. Molto spiritosi i dialoghi tra Felix e Fredrik, un donnaiolo scapolo impenitente che finisce con l'essere superato sulla corsia di sorpasso dallo stesso Felix, un inappuntabile maritino ipocrita. Fredrik si ritrova nella posizione di cercare di riportare Ferlix alla ragione ed affrontare le situazioni con lealtà, logica e correttezza, quando invece Felix scalcia e strepita come un ragazzino oppure immagina sempre soluzioni teatrali e plateali per uscire da uno schema dal quale non saprebbe altrimenti come salvarsi. Deliziosa l'atmosfera svedese, estremamente briosi e spumeggianti i dialoghi (un film interamente fatto di dialoghi), sobri e misurati gli attori ma sempre sufficientemente ironici, con le loro fisionomie tipicamente scandinave. Una pellicola particolare e diversa per chi non è abituato ad uscire fuori dal giardino del cinema italiano, confinante o tutt'al più americano. Graziose le musiche, molto a fuoco tutti i ruoli secondari, 91 minuti asciutti e tremendamente efficaci.

Trailer ufficiale

Galleria Fotografica