Spinto dal successo di Rosemary's Baby, Roger Corman assieme alla casa di produzione di molti suoi film (soprattutto quelli tratti da Edgar Allan Poe), la American International Pictures, partecipa ad una produzione stregonesca che doveva sfruttare l'onda di quella pellicola, anche se con l'idea che pur trattando tematiche soprannaturali e orrorifiche il contesto dovesse essere meno gotico ed astr...[Continua]
A leggere quello che Elizabeth Taylor diceva di questo film prima e durante la lavorazione, fa specie che sia poi diventato uno dei suoi titoli più famosi, oltre ad essere uno dei due che le portò in dote un Oscar come miglior attrice protagonista (l'altro fu Chi Ha Paura Di Virginia Woolf? del 1960). Dovette quasi prestarvisi obbligatoriamente, lo prevedeva il contratto con la MGM prima di passar...[Continua]
Una Vacanza Del Cactus è quasi un film gemello di Una Settimana Al Mare, sempre di Laurenti (soggetti di Francesco Milizia, coinvolto anche nelle sceneggiature), sempre con Bombolo, Cannavale e la Rizzoli, e sempre del 1981. Per altro, appena un anno prima c'era stata La Settimana BIanca, col solito trio diretto dal regista romano. Si batteva il ferro caldo insomma, all'impazzata, anche se i primi...[Continua]
A distanza di 16 anni dal suo ultimo Alla Fine Della Notte, Salvatore Piscicelli torna al cinema e lo fa adattando il suo romanzo Vita Segreta Di Maria Capasso del 2012. Ritorno più gradito non ci sarebbe potuto essere, almeno per il sottoscritto, sia perché sono un grande estimatore del regista partenopeo dai tempi di Le Occasioni Di Rosa (1981), sia perché nel far questo Piscicelli ha scelto com...[Continua]
Coproduzione belgo-franco-italiana (più qualche altro paese mitteleuropeo che al momento mi sfugge) per un classicissimo film vampirico, afferente al filone lesbo-chic che ha come modello d'ispirazione il sempiterno Carmilla di Le Fanu. Intendiamoci, qui c'è proprio solo l'idea di base, ovvero la vampira donna e le sue preferenze omosessuali, ma poi la storia va per conto suo, per altro ambientata...[Continua]
De Palma è già un nome forte nel 1980, tra gli altri ha girato e si è fatto conoscere per Carry e Il Fantasma Del Palcoscenico, due opere quasi monumentali ed in ogni caso ha una dozzina di pellicole all'attivo. Le ultime due però sono stato un insuccesso, Fury e Vizietti Familiari, entrambi con Kirk Douglas. L'arrivo del nuovo decennio in qualche maniera lo rivitalizza, visto che perlomeno nella ...[Continua]
Primo film della cosiddetta trilogia "Karnstein" della Hammer Film Productions, a cui seguiranno (entrambi nel 1971) Mircalla L'Amata Immortale e Le Figlie di Dracula. Una decina di anni prima Roger Vadim aveva diretto Anette Vadim e Elsa Martinelli ne Il Sangue E La Rosa, il cui retroterra letterario era sempre Sheridan Le Fanu con la sua Carmilla, e i cui sceneggiatori erano esattamente quelli s...[Continua]
Capitolo numero otto, sempre Guy Hamilton alla regia, Sean Connery ha lasciato per la seconda ed ultima volta il ruolo e la premiata ditta Broccoli & Saltzman deve nuovamente arruolare un sostituto in grado di reggere un ruolo così importante. La scelta ricade su quella che era già stata a suo tempo la prima scelta. Roger Moore, figlio di un agente di polizia, nonché militare di istanza nella ...[Continua]
Dal 1968 ed il 1971 Russ Meyer crea e definisce la sua trilogia delle Vixen - letteralmente femmine volpi - con un buon riscontro al botteghino, pilastro fondante e costitutivo dell'immaginario cinematografico meyeriano, un filotto di titoli iconici e fortemente rappresentativi alla sua "Arte" (sempre che siate d'accordo a definirla tale). Inutile dire quanto le pellicole di questo regista (compre...[Continua]
Tra gli ultimi film girati da Billy Wilder in carriera c'è questa particolarissima biografia del noto detective creato da Sir Arthur Conan Doyle. Pare che Wilder avesse una vera e propria ossessione per questa pellicola ed è facile comprendere il perché, si tratta di uno splendido pezzo di arte cinematografica che nell'immediato non riscosse le attenzioni ed il successo che avrebbe meritato e dunq...[Continua]