Venezia, l'agente Richard Forrest (Roger A. Fratter) viene assunto per studiare il caso "Mery Coltrane" (Mery Rubes), una misteriosa fotomodella dal g...[Continua]
Trattasi di secondo adattamento cinematografico del romanzo Stato di Fermo (Brainwash,1979) di John Wainwright, già portato sullo schermo da Claude Mi...[Continua]
Coproduzione che ha coinvolto addirittura cinque paesi (Israele, Belgio, Inghilterra, Olanda e Portogallo), ognuno dei quali ha il suo quarto d'ora di...[Continua]
Il mito (un po' sopravvalutato, a mio modesto parere) di Robert Rodriguez nasce qui, ad Acuña, Messico, dove prende avvio la storia del mariachi Carlo...[Continua]
Mentre Camillo Teti, produttore, ha in cantiere la pellicola Il Mostro Di Firenze la cui regia è affidata a Cesare Ferrario, Camillo Teti, regista, di...[Continua]
Nel 1968 escono al cinema Diabolik di Mario Bava, il secondo Kriminal di Fernando Cerchio (nel '66 Umberto Lenzi aveva diretto il primo capitolo) e Sa...[Continua]
All'epoca di Blow Out De Palma è già diventato De Palma, regista apprezzatissimo che qualcuno comincia ad associare ai grandi nomi, come Altman, Coppo...[Continua]
Dick Maas è un regista olandese noto (a chi è noto) per thriller/horror pregevoli come L'Ascensore (1983), il suo esordio, e Amsterdamned (1988). Dagl...[Continua]
L'Esorcista di Friedkin aveva generato una inaspettata morbosa attenzione del pubblico verso argomenti occulti e religiosi, un filone che Hollywood no...[Continua]
All'inizio del nuovo millennio si respirava un'aria nuova, una brezza frizzante, una vibrazione che sembrava dover aprire nuove porte, inesplorate, pi...[Continua]