Ciclicamente torno a rivedere questo film, già perché Lee è certamente un regista che il suo mestiere lo sa fare, sia come tecnico del mezzo che come ...[Continua]
K-19 (di K. Bigelow, 2002) è un film che si potrebbe prender sottogamba, pensando di trovarsi davanti ad un thriller guerrafreddaro, alla Caccia A Ott...[Continua]
Carpenter signori, c'è bisogna di aggiungere altro? Si, aggiungo, perchè c'è da scrivere un bel post su questo film. Secondo lungometraggio di Carpy, ...[Continua]
Questo coproduzione italospagnola di Luciano Ercoli del 1970 non gode di buonissime recensioni in giro e francamente la cosa mi lascia perplesso. Non ...[Continua]
Ho visto Dolce Calda Lisa (di Adriano Cesari, alias Tagliavia, 1980) e ci sono rimasto di sasso! Già, perché non avevo ben realizzato cosa stavo per v...[Continua]
Giallo vanziniano classe 1983. Tipico film dei Vanza bros, budget non esoso (ma nemmeno exploitation) eppure con pochi soldi ma tanto estro artigianal...[Continua]
Solo una sana e consapevole libidine (derivante dalla visione spassionata di questo film) salva il giovane dallo stress e dall'Azione Cattolica. Perdo...[Continua]
Nella Valle di Elah (di Paul Haggis, 2007).il sangue scorre sottile, freddo, cinico, tagliente, amaro, intenso. Tommy Lee Jones è un attore che ho nel...[Continua]