Racconta Luigi Cozzi, esperto e conoscitore delle vicende Hammer, che questo film è un prodotto della fase crepuscolare della casa cinematografica bri...[Continua]
Ugo Facco De Lagarda, poeta e partigiano, dalla seconda metà degli anni '40 del '900 collabora con diversi quotidiani e riviste e pubblica anche molta...[Continua]
Nel 1969 Alberto De Martino dirige questo giallo a base di indagini e ricostruzioni ex post. Giulio Lamberti (Roger Fritz) è emigrato dall'Italia negl...[Continua]
Conosciuto con una miriade di titoli diversi (o sarebbe meglio dire "sconosciuto" come tale), questo Bezeten - Het Gat In De Muur è uscito fuori dal c...[Continua]
Non mi avventuro in alcun modo in una disamina su Fellini, sul suo cinema e neppure sul Satyricon stesso, non ne sono all'altezza, fior di critici ne ...[Continua]
Già attivo come sceneggiatore e fattosi le ossa come aiuto regista (ad esempio per Brunello Rondi e Bava), Sergio Martino esordisce dietro la MdP (col...[Continua]
Questo è davvero un film strano e particolare, per certi versi inclassificabile. Assegnato con troppa faciloneria al genere erotico o comunque prurigi...[Continua]
Sesto Bond movie che però marca una differenza sostanziale con i precedenti, manca 007, o meglio, manca quello che fino ad allora (1969) era identific...[Continua]
Primo capitolo della cosiddetta trilogia tedesca viscontiana, che proseguirà nel '71 con Morte A Venezia e nel '72 con Ludwig, nonché alfa del cinema ...[Continua]
Prima di esplodere negli anni '70 come "gallo italiano" con pellicole come La Prima Notte Del Dottor Danieli, Homo Eroticus, Il Merlo Maschio, Il Gatt...[Continua]
Sul finire dei '60 la parabola artistica della Lollo era perlopiù compiuta (anche se la mitica fata turchina dello sceneggiato televisivo Pinocchio er...[Continua]
Una manciata di film sul finire dei '60 ha rischiato di minare per sempre la reputazione della Principessa del Ballo del Qua Qua, con relativa nomea d...[Continua]